Sedicesima edizione del progetto “Con-tatto”: Ai.Bi. nelle scuole per spiegare la tutela dei minori e i diritti dei bambini!

Riparte anche quest’anno, nella provincia di Venezia, il progetto di educazione alla solidarietà denominato “Con-tatto” che, grazie alla collaborazione tra scuole, associazioni di volontariato e servizi dell’assessorato comunale alla Coesione sociale, apre il mondo del Terzo Settore a studenti di scuole primarie e secondarie

Al suo sedicesimo anno di vita, anche quest’anno il progetto di educazione alla solidarietà “Con-tatto”, che vede la collaborazione tra scuole, associazioni di volontariato e  servizi dell’Assessorato comunale alla Coesione sociale, riparte!

Il progetto, in questi anni, ha permesso a centinaia di ragazzi di diventare protagonisti attivi e solidali nella vita della città e di conoscere la rete delle organizzazioni sociali del territorio: nel tempo, molti di loro si sono impegnati in prima persona nel volontariato giovanile o hanno sviluppato, anche in ambito lavorativo, una particolare sensibilità sociale.

Il progetto prevede che, nelle scuole che aderiscono al protocollo di collaborazione con l’amministrazione comunale, si realizzino dei percorsi di approfondimento civico su una gamma di tematiche sociali, sanitarie, storiche e civiche, in collaborazione con la rete delle realtà no profit della città, quali associazioni di volontariato, cooperative sociali, Ipab (Istituti pubblici di assistenza e beneficenza), eccetera.

Tra le realtà presenti, anche Amici dei Bambini che, venerdì 15 marzo era presente nella scuola superiore N. Tommaseo di Venezia dove sono cominciati gli approfondimenti sul tema della tutela dei minori nel mondo e in Italia. Promuovendo e tutelando il diritto di essere figlio, Ai.Bi. ha portato nel mondo adozione, affido e accoglienza in famiglia, spiegando come il tema si declina in Italia e in vari paesi del mondo dov’è  operativa.

 

Fonte: Veneziatoday.it