Africa Emergenza Abbandono. Repubblica Democratica del Congo: partono le vaccinazioni contro la malaria

Dal 29 ottobre prende il via la campagna di vaccinazione in RDC contro la malaria, ancora oggi tra le principali cause di morte nei bambini al di sotto dei 5 anni. I più esposti al contagio i bambini abbandonati

Quando si parla della situazione allarmante in Repubblica Democratica del Congo, ci si riferisce con enfasi agli scontri che negli ultimi anni hanno messo a ferro e fuoco la parte nord orientale del Paese o, più di recente, al diffondersi del virus dell’Mpox. Tutto, purtroppo, terribilmente vero, anche se questa attenzione fa quasi dimenticare altri problemi che attanagliano quei luoghi da più tempo. Perché, per esempio, una delle principali cause di morte per i bambini sotto i 5 anni è ancora la malaria. Basti pensare che, come riporta Africa rivista: secondo gli ultimi dati disponibili, in RDC “I bambini sotto i 5 anni rappresentano il 50% dei casi di malaria e circa il 70% dei decessi dovuti a questa malattia endemica”.

Il vaccino contro la malaria funziona

Ecco, dunque, che è una notizia molto importante quella che conferma il lancio, dal 29 ottobre, della prima campagna di vaccinazione contro questa malattia in Repubblica Democratica del Congo, quattordicesimo Paese africano ad adottare il vaccino R21/Matrix-M, di cui ha ricevuto 693.500 dosi destinate a immunizzare i bambini dai 6 ai 23 mesi.
L’efficacia del vaccino è dimostrata dai dati delle somministrazioni iniziate nel 2019 in Malawi e, successivamente, in Kenya e in Ghana: secondo l’OMS, l’introduzione di questo vaccino ha apportato una sostanziale riduzione dei casi gravi della malattia.
Ora anche la Repubblica Democratica del Congo ha una buona notizia in più per la quale sperare.
Questo, naturalmente, non cancella tutti i problemi che rimangono: la povertà, i milioni di sfollati, la difficoltà nel reperire il cibo… Ovvero i principali “nemici” contro i quali sono rivolte le azioni del progetto “Emergenza Abbandono in Repubblica Democratica del Congo”, avviato da Ai.Bi. nell’Africa sub-sahariana coinvolgendo, oltre all’RDC anche Ghana, Repubblica del Congo (Congo Brazzaville) e Burundi.

Africa. Emergenza Abbandono in Repubblica Democratica del Congo

Sostenendo la campagna Africa. Emergenza Abbandono in Repubblica Democratica del Congo, ci aiuterai a proteggere da questa crisi senza precedenti i più vulnerabili: i bambini. E tra questi, gli ultimi degli ultimi: i bambini vittime dell’abbandono.