Salerno, ” … e se iniziassimo dall’affido ?”

affidoMettere la propria famiglia a disposizione degli altri. è il principio su cui si fonda l’affido familiare, tema al centro dell’incontro che si terrà domenica 16 novembre a Salerno, a cura della sede campana di Amici dei Bambini. “Una giornata informativa per un’accoglienza a misura di bambino”, questo il titolo dell’iniziativa, è un evento aperto a tutte quelle coppie che intendono aprire le proprie porte ai minori provenienti da situazioni di estremo disagio familiare e momentaneamente allontanati dai propri genitori con un provvedimento del Tribunale per i Minorenni.

Appuntamento alle ore 17, presso il Punto Famiglia Acli di Salerno, in via Rocco Cocchia 173/A. L’incontro, organizzato in collaborazione con Acli e l’azienda Chicco, sarà tenuto dalla referente di Ai.Bi. in Campania Antonella Spadafora e ospiterà anche la testimonianza di una famiglia affidataria che porterà la sua esperienza di accoglienza. Ad aprire il breve seminario sarà, come sempre, la presentazione di Ai.Bi. attraverso la proiezione di un filmato illustrativo della mission e delle attività in Italia e nel mondo della nostra associazione.

Due ore intense, quindi, nel corso delle quali verranno approfonditi gli aspetti principali dell’accoglienza familiare temporanea, i motivi e le modalità di accoglienza di un bambino in difficoltà.

L’iniziativa rappresenta un primo step di un percorso di avvicinamento all’affido familiare. La seconda tappa è prevista per il mese di dicembre, quando si terrà il vero e proprio corso di formazione, al quale parteciperanno le coppie che, dopo questo primo incontro, decideranno di proseguire sulla strada dell’accoglienza.

Per il momento, hanno risposto all’appello già 6 famiglie, che nei mesi scorsi avevano offerto la propria disponibilità per l’affido di un minore straniero non accompagnato e che ora sono a disposizione per accogliere anche un bambino italiano. Ma l’incontro è aperto a tutte le coppie interessate e Ai.Bi. spera di poter allargare molto di più la sua rete di accoglienza.

 

Scarica la locandina