Siena, Viterbo e Perugia.Tre sere a teatro per poter dire un giorno: “Abbandono, non ti conosco più!”

teatro sienaIl teatro solidale arriva a Siena, Viterbo e Perugia. Martedì 14, mercoledì 15 e giovedì 16 aprile, andrà in scena lo spettacolo “Non ti conosco più, amore mio!” a cura della Compagnia Teatro della Perla di Sergio Pisapia e prodotta dalla società Primascena Srl. Come da tradizione di quest’ultima, parte dell’incasso sarà devoluto ad Amici dei Bambini per i suoi progetti di sostegno all’infanzia più fragile in Italia e nel mondo. A Siena e a Perugia l’occasione di compiere un gesto d’amore nei confronti dei bambini abbandonati sarà doppia: due sono infatti le repliche previste, la prima alle ore 16 e la seconda alle ore 21. Lo spettacolo sarà rappresentato a Siena al Teatro dei Rozzi e a Perugia al Teatro Bertolt Brecht. A Viterbo, invece, la commedia fa il tris, con le 3 repliche previste alle ore 15 e 30, 18 e 21 al Teatro San Leonardo.

“Non ti conosco più, amore mio!”, piéce in 2 atti scritta da Marisa Tiboni, è una classica commedia degli equivoci, capace di divertire grazie a un dialogo dalla sottile malizia, ma libero dalla volgarità, in grado di tratteggiare i 3 personaggi principali con delicate pennellate di candida ironia.

I protagonisti sono il giovane, aitante e affermato avvocato Malipieri e la sua bella moglie Luisa, sempre elegante e raffinata, come nelle migliori tradizioni borghesi. La serenità della famiglia viene sconvolta improvvisamente quando Luisa inizia a vivere il dramma di una patologia neurologica. Di punto in bianco, infatti, la donna inizia a non riconoscere più il marito e vuole cacciarlo di casa perché crede che sia un intruso. Di fronte allo sconcerto di Malipieri, interviene il professor Spinelli, luminare chiamato a risolvere il caso. Questi però è piacevolmente imbarazzato di trovarsi in una situazione così particolare. Ne nasce un gioco a 3, nel quale entrano anche altri personaggi decisamente coloriti.

Questa la trama di una commedia piacevole, in cui lo spettatore ha la possibilità di ricrearsi lo spirito, vivendo un’occasione di distacco dagli affanni e dalle preoccupazioni della vita quotidiana. Allo stesso tempo, però, “Non ti conosco più, amore mio!” è un’opera sempre attuale, considerato che un’ambigua situazione di coppia costituisce un tema universale per gli autori comici. Ma anche eticamente corretta, in quanto l’epilogo suggella la morale consolatoria del “chi la fa, l’aspetti”.

Queste caratteristiche di popolarità senza luogo e senza tempo hanno fatto sì che la commedia di Marisa Tiboni sia stata ripresa innumerevoli volte in teatro, a cui si aggiunge un indimenticabile adattamento cinematografico per la regia di Sergio Corbucci, con attori del calibro di Monica Vitti, Franca Valeri, Johnny Dorelli e Gigi Proietti.