Il sostegno a distanza esclusivo di Amici dei Bambini: un legame unico tra te e un bambino vittima di abbandono 

Sostenere una bambina o un  bambino abbandonato, accolto negli orfanotrofi sostenuti da Amici dei Bambini, è un’esperienza preziosa e irripetibile, capace di modificare per sempre la vita di quel minore. La differenza con i  sostegni a distanza di altre organizzazioni

“Ma sei sicuro che i soldi arrivino davvero a lui/lei?”
È una domanda comune quando si parla di sostegno a distanza. Spesso c’è una certa diffidenza verso la trasparenza nell’uso delle donazioni e un timore che il contributo non arrivi direttamente al bambino a cui è destinato. È comprensibile: in tempi difficili, anche pochi centesimi contano. Ma quelle stesse risorse, donate a un’organizzazione seria, possono fare un’enorme differenza nella vita di un bambino!

Con Amici dei Bambini, il SAD è diverso

Sul sito di Amici dei Bambini è spiegato in modo chiaro come funziona il sostegno a distanza, conosciuto come SAD. Visitando la pagina dedicata, o contattando il servizio di assistenza, si può capire subito che il nostro modello si basa su un legame unico: ogni donatore sostiene un bambino specifico, non un bambino “rappresentativo” come accade in altre organizzazioni.

Due modi diversi di sostenere, che fanno la differenza

In molte organizzazioni è prassi comune presentare la storia e la foto di un solo bambino a più donatori come “ambasciatore” dei tanti che beneficiano dei fondi raccolti. In questo caso, il bambino diventa un simbolo delle difficoltà che accomunano tanti altri, e i sostenitori sanno che stanno aiutando lui e altri nelle sue stesse condizioni. È un approccio legittimo, ma è importante che i donatori siano consapevoli di come funziona.

L’approccio personalizzato di Amici dei Bambini

Il metodo di Amici dei Bambini è diverso: qui il sostegno è davvero individuale. Il nostro modello prevede che ciascun sostenitore sia abbinato a un solo bambino. La relazione è one-to-one: ogni storia è unica, e il donatore diventa un punto di riferimento esclusivo per quel bambino. I fondi vengono destinati solo a lui/lei, per rispondere ai suoi bisogni specifici e seguirne la crescita, creando un rapporto diretto che coinvolge profondamente.

Scopri l’unicità dell’Adozione a Distanza con Amici dei Bambini

Sul sito è possibile leggere interviste e testimonianze di donatori che raccontano la straordinaria relazione creata con il bambino: scambiarsi lettere, fare regali per le occasioni speciali, contribuire all’acquisto di ciò che serve per la sua crescita (in collaborazione con gli educatori), ricevere fotografie e aggiornamenti. E per chi lo desidera, è persino possibile programmare una visita al bambino sostenuto.

Agevolazioni fiscali e benefici per chi sostiene

Inoltre, come ogni donazione, anche l’Adozione a Distanza di Amici dei Bambini dà diritto a detrazioni fiscali. Per maggiori dettagli, si può consultare la guida fiscale sul nostro sito.
Aiutare un bambino abbandonato che non può essere adottato non solo trasforma la sua vita, ma porta gioia e gratificazione anche a chi si prende cura di lui.
Siamo qui per darti tutte le informazioni!

Come aiutare i bambini abbandonati?

Puoi contribuire alle attività promosse da Ai.Bi. con una donazione, cliccando qui.
Se vuoi dare continuità al tuo aiuto, stando vicino ogni giorno ai bambini degli orfanotrofi sostenuti da Ai.Bi. e ricevere periodiche notizie e informazioni su di loro, puoi aderire al progetto Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio.

Per richiedere informazioni sull’Adozione a Distanza clicca qui.
E ricorda: come ogni donazione, anche le Adozioni a Distanza di Ai.Bi. godono delle seguenti agevolazioni fiscali.