Terni – Frosinone – Napoli: dal cuore d’Italia al Vesuvio, il viaggio della solidarietà targata Dixan

dixIl professor Dix non si ferma più e fa rotta veloce verso Sud, insieme al suo messaggio di generosità. Nella settimana dal 20 al 24 aprile, il furgoncino del progetto “Mettiti nei miei panni – usati, lavati, donati”, ideato dalla ditta Henkel sotto il segno di “Dixan per la scuola”, farà tappa in tre città italiane di altrettante diverse regioni: Terni, Frosinone e Napoli.

Agli alunni di 10 scuole primarie, la mascotte del progetto proporrà una lezione speciale. Niente matematica, storia o geografia, ma una materia nuova: la solidarietà. I bambini e le loro famiglie impareranno tutto ciò che c’è da sapere sul riciclo, il risparmio delle risorse, la sostenibilità ambientale. A ognuno di loro verrà consegnato un sacchetto in cui, nelle settimane successive, sarà possibile riporre gli abiti usati che non si intende più indossare, da donare ai bambini più sfortunati. Allo stesso tempo, verrà posizionato all’interno di ogni istituto un grande contenitore in cui andranno depositati tutti i sacchetti pieni degli indumenti che si è scelto di donare. Il ricavato della raccolta sarà destinato ad Amici dei Bambini per i suoi progetti di sostegno all’infanzia abbandonata in Italia e nel mondo.

Oltre al sacchetto, gli alunni delle scuole visitate dal professor Dix riceveranno un campione di Dixan e una copia del libro “Il professor Dix e un calzino sul piede di guerra – La vera storia degli abiti dimenticati”, scritto e illustrato da due autori per l’infanzia. Un volumetto particolarmente interessante per i giovani lettori perché il finale della storia è lasciato alla loro immaginazione: ognuno potrà scriverne uno ispirandosi alla storia e agli insegnamenti condivisi in classe. Ogni testo verrà poi pubblicato sul sito dell’iniziativa.

La settimana di “Mettiti nei miei panni” è iniziata lunedì 20 aprile da Terni, con la visita alle scuole primarie “Giosuè Carducci” di via del Pellicano e “Rolandio Teofoli” di via Gerolamo Baccelli. Nei due giorni successivi, il furgoncino di Dixan arriverà a Frosinone. Martedì 21 aprile sarà negli istituti “Giovanni XXIII” di via Licinio Refice e “La Rinascita” di pizza San Pio. Mercoledì 22 invece sarà la volta della scuola primaria di via Verdi. Infine il professor Dix si sposterà a Napoli. Saranno 5 le scuole visitate nel capoluogo campano. Si comincerà giovedì 23 dagli istituti comprensivi “Nicolini” di via Marco Aurelio Severino ed “Elsa Morante” di via De Gasperi, nel Comune limitrofo di Sant’Anastasia. Chiusura di settimana sempre nella città partenopea con 3 scuole primarie: la “Goffredo Mameli” di viale Colli Aminei, la “Pio XII” nell’omonima strada e la “Monsignor Fabozzi” in Salita Tarsia.