Toscana. Famiglia è accoglienza. Le tante forme dell’affido: per scoprirle venite all’Open Day!

affido12Spiegare l’accoglienza non solo con le parole ma anche con la musica. Perché l’affido non arriva solo alla mente ma anche al cuore e in quanto tale viene comunicato anche con l’emozione delle note, delle armonie e delle emozioni uditive. Questo lo spirito con cui si svolgeranno i due appuntamenti dedicati all’affido che ci svolgeranno a Dicomano e a Vicchio, due comuni in provincia di Firenze.

Il primo è previsto per  il 18 aprile: l’incontro “Famiglia è accoglienza. Accogliere è fare famiglia” si svolgerà alle 15.30, nei locali dell’ex Macelli di Dicomano. La giornata è organizzata da Regione Toscana, Forum Toscano delle Associazioni per i diritti della famiglia, Società della Salute Mugello, Amici dei Bambini, Famiglie per l’Accoglienza, Associazione comunità Papa Giovanni XXIII. L’evento sarà introdotto  dallo spettacolo “Parole e musica” con Carlina Torta e Giacomo Downie.

Il secondo incontro si svolge il 9 maggio alle 11:  l’evento sarà introdotto dalla presentazione dello spettacolo “Miracolosamente Non ho Smesso di Sognare”  a cura di progetto”Indaco teatro con l’altro”. Agli eventi seguirà una presentazione a cura del Centro Affidi zona Mugello e del Forum sull’affidamento familiare.

La Toscana si conferma, così, sensibile alla promozione della cultura dell’affido. I due momenti saranno, infatti, l’occasione giusta per conoscere le varie forme di questo particolare istituto: dall’affido classico alle tipologie cosiddette “leggere”, come quella part-time o nel solo fine settimana e i progetti di buon vicinato. I due incontri si inseriscono nel quadro di un più ampio progetto di promozione dell’affido familiare che la Regione Toscana e il Forum Toscano delle Associazioni per i Diritti della Famiglia stanno proponendo in numerosi centri della regione, in collaborazione con le associazioni che, come Ai.Bi., sono da sempre impegnate nell’accoglienza dei minori in difficoltà e nella prevenzione e lotta all’abbandono.