Tutti i segreti dell’oro svelati da Panthakù

Insieme ad Ai.Bi. e alla CNA Campania Nord, ecco come ti realizzo un braccialetto

Stimolare la creatività dei ragazzi ed accrescere le loro competenze: questi gli obiettivi del laboratorio orafo tenuto da Roberto Galeno dell’azienda “Ve.Ga”, per la CNA Campania Nord (Caserta), con i ragazzi dell’istituto comprensivo Principe di Piemonte di Santa Maria Capua Vetere nell’ambito del progetto “Panthakù. Educare dappertutto”, selezionato da Con i Bambini. In otto hanno seguito con curiosità le lezioni teoriche e quelle pratiche, lasciandosi accompagnare nella riscoperta dell’oro e dei metalli, degli strumenti che si usano in oreficeria e delle tecniche di lavorazione che contraddistinguono i pezzi unici dalla produzione di massa. I ragazzi hanno potuto apprendere delle nozioni generali sulla fusione a cera persa e sulle nuove tecnologie della stampa in 3D. Com’era presumibile, il momento più divertente del laboratorio è stato quando sono stati chiamati a disegnare e a traforare con l’archetto un nome a scelta, per poi passare all’incatenare pietre con la tecnica del rosario. Il risultato? Braccialetti che li accompagneranno nel corso dell’estate prima di un nuovo stage promosso dalla Cna Campania Nord (Caserta).