Udine: “Verranno da oriente e da occidente… accogliamoli”

Udine-convegno200Accoglienza: un tema da sempre delicato, che in periodo di piena emergenza sbarchi assume un’importanza ancora maggiore. E’ questa la considerazione che sembra avere ispirato il XXIV Convegno missionario organizzato dalla Diocesi di Udine, che si svolgerà sabato 23 novembre proprio a Udine, presso la sala “Paolino d’Aquileia”, in via Treppo 5/b, a partire dalle ore 9.30.

Il convegno, intitolato “Verranno da oriente e da occidente”, si pone come scopo quello di sensibilizzare le parrocchie dell’arcidiocesi verso l’accoglienza e la valorizzazione dei tanti immigrati che continuano a bussare alle porte delle chiese. Nello specifico – si legge dal volantino di presentazione dell’evento – l’obiettivo è quello di “riflettere sul tema per definire nuove idee e nuovi approcci ma anche per scambiarci esperienze positive che possono stimolarci ad esperienze pastorali aperte al mondo perché le nostre parrocchie siano sempre di più missionarie.”

L’accoglienza come vera e propria “sfida culturale” dei nostri giorni, dunque, come “opportunità”, che può “stimolare atteggiamenti e modalità pastorali nuove, può spingere le nostre comunità ad essere più coraggiose e fare un passo oltre il sagrato per andare incontro al mondo annunciando il messaggio di liberazione e di speranza del vangelo di cui la nostra società ha sempre più bisogno.”

All’incontro interverranno l’Arcivescovo di Udine, Mons. Andrea Bruno Mazzocato, il Direttore del Centro Missionario Diocesano, don Luigi Gloazzo, e il Direttore dell’Ufficio diocesano Migrantes, Claudio Malacarne. Sul tema relazionerà anche il professor Alberto Quattrucci, Segretario Generale di “Incontri Internazionali Uomini e Religioni”, associazione fondata dalla Comunità di Sant’Egidio, invitata a partecipare in quanto “da sempre attenta alla comunicazione e allo scambio tra i popoli e le culture per costruire un mondo di pace, alla luce dell’impegno evangelico.”