1-2 Agosto: giovani di tutto il mondo si confrontano a Monte Colombo

Responsabilità, Partecipazione e Impegno politico: è con questi intenti che Ai.Bi. si prepara ad affrontare il Convegno Internazionale “2036: C’era una volta l’abbandono…”, che si terrà l’1 e il 2 Agosto al Piccolo Paese del Lago di Monte Colombo (Rimini).

Nel venticinquesimo anno dalla sua fondazione, lo sguardo di Ai.Bi. è rivolto al 2036 e alle sfide che dovrà affrontare nei prossimi anni, con la speranza e la volontà che, allora, l’emergenza abbandono sarà solo un ricordo.

Elemento caratterizzante del convegno, sarà la presenza di giovani di tutto il mondo che hanno vissuto direttamente il dramma dell’abbandono e che si confronteranno con le famiglie adottive e affidatarie per trovare soluzioni a questa vera e propria emergenza umanitaria, resa ancora più grave dal fatto di non essere riconosciuta come tale. I numeri presentati dall’UNICEF sono impressionanti: i minori fuori famiglia sono passati dai 145 milioni del 2004 ai 163 milioni di quest’anno.

Esperienza diretta e partecipazione, quindi, come sottolinea il Presidente Marco Griffini: “E’ arrivato il momento in cui i “nostri” giovani – giovani non rientrati in famiglia, giovani cresciuti nelle strutture residenziali, giovani affidati, giovani adottati – possono e devono interrogarsi su come “investire” la loro già preziosa esperienza di vita e iniziare quel tratto di “corsa”, sempre più veloce che li porterà a ricevere il “testimone”.

Il Convegno Internazionale di Ai.Bi. si conferma come un momento unico nel panorama culturale italiano per le provocazioni culturali e l’apertura al dialogo di opinion leader ed esperti sul mondo dell’infanzia.

Per scaricare il programma dal nostro sito www.aibi.it