tutori volontari, Moretti di Ai.Bi. parla di affidamento familiare al Corso di Campobasso

Misna. Anche in Molise sbarca il Corso di formazione per aspiranti Tutori Volontari. Diego Moretti di Ai.Bi. tra i relatori sull’affidamento familiare

I seminari di formazione, organizzati dall’Autorità Garante dell’Infanzia e l’Adolescenza regionale, si terranno in un albergo del capoluogo molisano e verranno seguiti da 22 aspiranti Tutori

Al centro delle lezioni tutte le tematiche necessarie per consentire ai partecipanti di acquisire competenze e informazioni necessarie per svolgere in modo consapevole e adeguato il delicato ruolo introdotto dalla legge 47/2017

tutori volontari, Moretti di Ai.Bi. parla di affidamento familiare al Corso di CampobassoSi terrà presso l’Hotel Centrum Palace di Campobasso (Via Giambattista Vico, 2), in Molise, il Corso di formazione per aspiranti Tutori Volontari di minori stranieri non accompagnati organizzato dall’Autorità Garante dell’infanzia e dell’adolescenza. L’appuntamento è in programma tra il 23 e il 26 febbraio.

Al centro, come sempre, ci saranno i temi legati alla formazione per questo ruolo, introdotto con la legge 47/2017. Gli aspiranti tutori volontari saranno 22, 20 dei quali provenienti dalla provincia di Campobasso, con 2 persone che arriveranno dalla provincia di Isernia. Le attività saranno moderate dal Garante per l’infanzia e l’adolescenza regionale, in collaborazione con il Consiglio Nazionale Forense e l’European Asylum Support Office (EASO).

Il programma previsto è fitto di relazioni. Dopo la presentazione del quadro generale di riferimento, con le indicazioni della Convenzione per i diritti del fanciullo (CRC), verranno spiegate le caratteristiche della tutela volontaria in Italia, gli attori del sistema nazionale di accoglienza di questi minori e le prerogative del sistema a livello locale. Quindi, sarà la volta di un focus sui dati relativi agli arrivi e alle presenze in Europa e in Italia, alle rotte migratorie di provenienza e al profilo prevalente dei minori stranieri non accompagnati che giungono in Italia. I panel affronteranno anche tutte le procedure necessarie per questi bambini e adolescenti e un particolare approfondimento sarà incentrato sull’affidamento familiare in Italia: questo seminario, in programma il 25 febbraio, vedrà tra i relatori Diego Moretti, referente nazionale del settore Affido e Servizi in Italia di Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini

Da segnalare, al mattino dell’ultima giornata, la presenza e il saluto ai partecipanti dell’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza del Molise, Leontina Lanciano.