affido, appello alle famiglie di Legnano per l'accoglienza di 7 bambini

Appello affido. Legnano, sette minori aspettano il calore di una famiglia

L’appello è stato lanciato dall’azienda che gestisce il servizio Affidi per conto del Piano di Zona legnanese, dopo l’annuncio del locale Tribunale per i minorenni

Il bisogno di far crescere la consapevolezza della priorità della scelta familiare per l’affidamento di minori rimasti soli o con nuclei familiari in gravi situazioni di difficoltà conferma l’urgenza di far conoscere sempre più e sempre meglio il valore dell’affido familiare

affido, appello alle famiglie di Legnano per l'accoglienza di 7 bambini Sette minori per sette famiglie: potrebbe essere questo, parafrasando quello di una nota pellicola cinematografica, il titolo dell’appello che l’azienda consortile di Legnano – che ha in carico il servizio Affidi per conto del locale Piano di Zona – ha lanciato a tutti i nuclei familiari che hanno a cuore il sano sviluppo affettivo e sociale dei minorenni per i quali il Tribunale ha disposto, appunto, l’affidamento. Un’attesa, quella dei sette bambini, che potrà terminare solo quando tutti troveranno una famiglia disposta ad accoglierli.
Lo indica in modo chiaro anche la coordinatrice del Servizio Affidi legnanese, Stefania Deferrari: “C’è un’indicazione precisa di legge che individua nella famiglia la prima scelta per i minori da affidare. Constatiamo, però, una scarsa conoscenza di questa istituzione e da qui nasce la necessità di organizzare incontri informativi scegliendo quei luoghi tradizionalmente più sensibili al tema trattato, come sono le parrocchie”.
Per questo, appunto, sono in programma alcune serate d’informazione e sensibilizzazione pensate per far comprendere in che cosa consista l’affidamento familiare nell’ordinamento civile italiano.
Non solo: l’obiettivo a medio termine è la costituzione di una rete di famiglie che possano accogliere minori in situazioni di instabilità familiare nelle proprie case. Il primo appuntamento è in programma il prossimo 19 aprile, alle ore 21, nel salone Cardinal Martini dell’oratorio di San Domenico (via Mazzini), con la collaborazione delle parrocchie cittadine e di AffiDandoci, associazione delle famiglie affidatarie attiva sul territorio, con la partnership del Comune di Legnano.
La serata sarà condotta dalle operatrici del Servizio Affidi, Serena Granato e Federica Forte, e punterà al coinvolgimento dei partecipanti, stimolando domande e riflessioni. A questo scopo alcune famiglie affidatarie porteranno la loro testimonianza diretta dell’esperienza.
All’incontro parteciperà anche l’assessore alle politiche sociali del Comune di Legnano, Ilaria Ceroni. “L’affidamento familiare è un’esperienza di solidarietà – ricorda Ceroni -, una risposta di aiuto ad un bambino o ad un adolescente, un aspetto importante della genitorialità, in cui dobbiamo  riconoscere che i figli, sia naturali sia adottivi o affidati, sono altro da sé ed occorre accoglierli, amarli, prendersene cura e non solo metterli al mondo. Che ne facciamo delle solenni dichiarazioni dei diritti dell’uomo e dei diritti del bambino, se poi puniamo i bambini per gli errori degli adulti?“.