Mese: Agosto 2009

Giuseppe, il padre adottivo di Gesù

“Giuseppe è una figura da un lato sepolta da tradizioni secolari e, dall’altro, totalmente dimenticata. La prima “richiesta” di Giuseppe rivolta a noi genitori adottivi? «Vi prego, toglietemi dal mito nel quale la tradizione mi ha confinato»”. Così comincia l’intervento di Marco Griffini, Presidente di Ai.Bi., che ha la delicatezza […]

Brasile, minori abbandonati: vince ancora l’assistenza

“Famiglie con bambini e adolescenti in istituto. Chi sono, come vivono e cosa desiderano.” E’ questo il titolo di un’indagine realizzata nello Stato brasiliano di San Paolo in cui si conferma un dato preoccupante: i genitori che abbandonano i propri figli, ritengono che l’istituto sia la soluzione migliore per i […]

Giuseppe padre putativo o adottivo di Gesù?

Cervia (RA) 27 Agosto 2009 – Sala Congressi Hotel Genzianella Dopo aver avvicinato, ripreso e contemplato i tratti peculiari di Maria, icona dell’accoglienza, e la sua singolare maternità, rintracciando in essa i tratti universali dell’esperienza adottiva, in questa sesta edizione, incontreremo Giuseppe, suo sposo e padre di Gesù. Il programma […]

La Scuola a scuola di accoglienza

Intervista ad Armando Rossini, Tesoriere dell’Associazione Italiana Magistrati per i Minorenni e per la Famiglia, il cui intervento ha animato il dibattito conclusivo del Convegno Internazionale di Cervia. Un dibattito che ha preso spunto dalle Linee Guida nell’intento di condividere criticità individuate e possibili strade migliorative. Giudice Rossini, finisce l’anno […]

L’adulto deve riprendersi la sua funzione educativa

Maria Grazia Colombo, Presidente di Agesc – Associazione Genitori Scuole Cattoliche, l’abbiamo intervistata oggi a conclusione del suo intervento al Convegno internazionale “Emergenza educativa” promosso da Ai.Bi. lunedì 24 e martedì 25 agosto a Cervia (Ravenna). Impressioni sul Convegno Internazionale di Cervia? Convegno importante. Importante l’analisi della scuola che è […]

A scuola senza famiglia, una sfida educativa

A Cervia, sede del Convegno Internazionale 2009 “Emergenza Educativa”, nasce dalle realtà non profit Ai.Bi., A.Ge.S.C. (Associazione Genitori Scuole Cattoliche), A.Ge. (Associazione Italiana Genitori) e Forum delle Associazioni Familiari una grande Alleanza per l’accoglienza dei minori fuori famiglia. Gli OFC (Out-of-Family Children, ovvero i minori fuori famiglia), sono tutti quei […]

Non uno di meno, soprattutto a partire dai più indifesi

Il focus delle due giornate di lavoro è rappresentato dalla scuola, in relazione a particolari categorie di minori in difficoltà familiare e soprattutto ai giovani care leavers che, allontanati dalla famiglia di origine, crescono sotto il sistema di protezione sociale: ragazzi collocati nelle comunità educative o negli istituti dell’Est Europa, […]

Educare, la solitudine dell’accoglienza

“È possibile educare senza conoscere chi si vuole istruire?“. E’ questa la provocazione che ha lanciato oggi Marco Griffini, presidente di AiBi, in apertura del Convegno “Emergenza educativa. Adozione, affido e leaving care tra scuola e famiglia” per sottolineare le difficoltà del sistema scolastico di fronte al tema dell’accoglienza dei […]

Il Governo abbandona le famiglie a Cervia

Oggi a Cervia si è aperto il Convegno Internazionale “Emergenza educativa. Adozione, affido e leaving care tra scuola e famiglia”.Si registra un’Eccellente e Ingiustificata Assenza : quella del Ministro dell’Istruzione. Nessuna rappresentanza dello stesso potrà raccogliere e discutere i risultati delle ricerche condotte, a livello italiano e europeo, sull’inserimento dei […]