Mese: Aprile 2015

Adozioni internazionali. Nel primo trimestre 2015 il calo non si arresta: meno 15% i minori stranieri adottati dalle famiglie italiane

In mancanza di dati ufficiali relativi alle adozioni internazionali nel nostro Paese, dobbiamo ricorrere ancora una volta a proiezioni. La Commissione per le Adozioni Internazionali, che in passato rendeva noti i dati sia semestrali nel mese di luglio che annuali nel mese di gennaio dell’anno successivo, finora latita. Quindi  come oramai  siamo costretti a fare da qualche tempo, dobbiamo ricorrere alle proiezioni, ottenute incrociando i dati degli Enti Autorizzati ( purtroppo non tutti rispettano l’obbligo di pubblicarli, come previsto dalle Linee guida della stessa Commissione) con quelli forniti dei Paesi d’origine.

Vuoi vedere che mi abbandoni anche tu, se la faccio davvero grossa?”.

Si, si fanno un passo avanti e due indietro. Ma c’è il passo avanti. Tanta fatica, piano piano, loro continuano a metterti nelle condizioni di rifiutarli. “Vuoi vedere che mi abbandoni anche tu, se la faccio davvero grossa?”. E noi invece … “no che non ti mollo, ti voglio bene” (avete sdoganato il milanese, qui ci starebbe bene un “ciàpala!”).

Toscana. Famiglia è accoglienza. Le tante forme dell’affido: per scoprirle venite all’Open Day!

Spiegare l’accoglienza non solo con le parole ma anche con la musica. Perché l’affido non arriva solo alla mente ma anche al cuore e in quanto tale viene comunicato anche con l’emozione delle note, delle armonie e delle emozioni uditive. Questo lo spirito con cui si svolgeranno i due appuntamenti dedicati all’affido che ci svolgeranno a Dicomano e a Vicchio, due comuni in provincia di Firenze.

Cina. I nostri bambini…pur di non staccarsi da papà e mamma, si lasciano portare ovunque!

La prima gita in città con mamma e papà come una vera famiglia. La prima giornata al di fuori dell’istituto, dell’hotel: in giro nel mondo reale, fatto di persone, animali, strade, mezzi pubblici e natura. E loro i piccoli stringono forte la loro manina a quella di mamma e papà e si fanno portare ovunque. Per poi crollare di stanchezza la sera…giusto il tempo di ricaricarsi per una nuova avventura…che Marta Tettamanti (desk Adozioni Internazionali per i Paesi asiatici di Amici dei Bambini) racconterà con la gioia che la contraddistingue.

Torino. Adozioni internazionali: la crisi si supera lottando per eticità e trasparenza e non contro l’unico ente pubblico

Qual è l’impatto di internet sul mondo delle adozioni? E soprattutto: come continuare a garantire l’anonimato delle madri biologiche di fronte alle potenzialità dei social network? A queste domande si prova a rispondere nel corso del convegno “Connessioni. Leg@mi adottivi ai tempi di internet”, che si sta svolgendo a Torino, presso il Centro Congressi del Lingotto, dal 15 al 17 aprile.