Milano, 14 Marzo: Convegno finale del progetto – Marocco “Hata ana mawjoud. Ci sono anch’io”

marocco100Si svolgerà a Milano, giovedì 14 Marzo, presso l’Hotel dei Cavalieri in Piazza Giuseppe Missori 1 – Sala Malesta, dalle ore 9.00 alle ore 14.00, il Convegno del Progetto Finale “Hata ana mawjoud. Ci sono anch’io”

 Il convegno si pone lo scopo di presentare i risultati dell’intervento di cooperazione finanziato dalla Fondazione Cariplo ed implementato da Ai.Bi. in Marocco. Le attività di progetto sono state indirizzate ai giovani abbandonati istituzionalizzati, con l’obiettivo principale di alleviare le difficoltà contingenti al momento d’uscita dall’istituto, proponendo percorsi d’integrazione sociale e lavorativa. Questa occasione vuole consentire il confronto non solo tra gli attori di progetto, ma anche tra gli attori della cooperazione allo sviluppo lombarda, e le associazioni di marocchini presenti sul territorio lombardo sulle tematiche contenute nella pubblicazione di progetto.

 

Di seguito il programma:

 

Ore 9.00

Accoglienza e registrazione invitati, e caffè di benvenuto.

Ore 9.25

Introduce

Stefano Crespan, Responsabile Area Estero Africa di Ai.Bi.

Saluto di benvenuto

Marco Granelli, Assessore alla sicurezza, coesione sociale, protezione civile e volontariato del Comune di Milano.

Bruna Bellini, Rappresentante Fondazione CARIPLO

Don Giancarlo Quadri, Responsabile della pastorale dei migranti per la diocesi di Milano

Modera

Antonio Cuciniello, Referente sportello Arab-Informa ISMU

Ore 10.00

Daniela Ciliberti, Responsabile paese di Ai.Bi. Marocco.

Breve storia di Ai.Bi. in Marocco e condizioni che hanno portato alla scrittura del progetto. Presentazione della pubblicazione.

Ore 10.20

Duonia Ettaib, Presidente associazione DARI (Donne Arabe d’Italia)

Ore 10.40

Rassmea Salah, Rappresentante di GMI (Giovani Musulmani d’Italia)

Condizione giovani immigrati in Italia.

Ore 10.55

El Hamri Driss, direttore dell’orfanotrofio SIDI Bernoussi di Casablanca.

Condizione dell’infanzia in istituto in Marocco.

Ore 11.15

Hafdane Driss, responsabile pedagogico dell’orfanotrofio SIDI Bernoussi di Casablanca.

Brevi considerazioni sulle problematiche dei care leavers ed i risvolti concreti di progetto.

Ore 11.30

Fathi Anouar, giovane ospite dell’orfanotrofio SIDI Bernoussi di Casablanca. Testimonianza diretta di un beneficiario di progetto.

 Ore 11.45

Questions time

Ore 12.15

Chiusura di Ermes Carretta, Segretario Generale di Ai.Bi e padre adottivo

Ore 12.30

Buffet

Ore 13.50

Chiusura Lavori