6 bambini, 6 adulti, 3 adozioni e…una promessa

Quando tre coppie diventano tre meravigliose famiglie, adottando cinque fratellini colombiani e condividono un diario di viaggio per descrivere le emozioni vissute nel loro splendido percorso adottivo, significa che questa grande forma di accoglienza ha seminato amore ovunque.

“Torta, gaseosa e altre novità”, così si intitola questo libro scritto a più mani che racconta l’attesa, le emozioni dell’incontro, le incertezze della relazione con i propri figli, l’adattamento che diviene trasformazione e produce armonia! Una lettura piacevole, ricca di spunti di riflessione per i “vecchi” e i nuovi genitori e per tutti gli operatori che conoscono il valore della testimonianza nell’accompagnamento delle coppie durante il cammino adottivo.

E’ la storia di tre famiglie italiane (una sarda, una bolognese e una di Roma) che si trovano a condividere un progetto di adozione fuori dalla norma: l’impegno a non disperdere la relazione costruitasi tra i sei fratellini.

Cinque di questi hanno trovato una nuova vita in Italia, solo uno, il più grande, è rimasto in Colombia e le tre famiglie stanno da tempo cercando una soluzione quasi di “adozione a distanza” attraverso l’individuazione di un Tutor – educatore di fiducia, in loco, che si occupi dell’avvenire del ragazzo.

Il racconto diretto delle tre coppie protagoniste di questa storia, è stato raccolto da una piccola casa editrice di Bologna (Epika Edizioni)  che, insieme agli autori, ha deciso che i proventi della vendita di questo racconto siano interamente destinati alla costruzione del futuro del fratello più grande.

Il libro, a cura di Stefania Marchesini, si potrà acquistare on line cliccando qui