600 euro in più per le famiglie con bambini. Il bonus asili per il 2024

Per quest’anno il bonus asili aumenta. Ecco quali famiglie potranno beneficiare dell’incentivo

Il 2024 sarà un anno più favorevole per le famiglie che devono pagare la retta dell’asilo per i propri figli. Il governo ha infatti previsto un aumento di 600 euro del bonus asilo nido, che passa da 3000 a 3600 euro all’anno per le famiglie con un Isee fino a 40.000 euro e almeno due figli di cui uno minore di dieci anni.
Il bonus può essere usato sia per le rette degli asili nido sia per l’assistenza domiciliare dei bambini con patologie. Vediamo come funziona e come richiederlo.
Il bonus asilo nido è una misura di sostegno alle famiglie introdotta nel 2017 e rafforzata nel 2024 con la manovra economica. Il bonus consiste in un rimborso delle spese sostenute per le rette degli asili nido o per i servizi di assistenza domiciliare per i bambini con malattie croniche. Il bonus è cumulabile con l’Assegno Unico Figli e varia in base al reddito Isee e al numero di figli.

Come ottenerlo

Per ottenere il bonus, bisogna presentare una domanda telematica all’Inps, allegando la documentazione comprovante le spese effettuate. La domanda può essere presentata per ciascuna delle 11 mensilità tra gennaio e dicembre 2024, oppure in un’unica soluzione entro il 31 dicembre 2024. L’Inps provvederà a erogare il rimborso entro 90 giorni dalla presentazione della domanda.

A quanto corrispondono i bonus

Gli importi del bonus sono i seguenti:

  • Per le famiglie con un solo figlio fino a 3 anni di età e un Isee fino a 25.000 euro, il bonus è di 3000 euro all’anno, suddivisi in 11 rate da 272,72 euro ciascuna.
  • Per le famiglie con un solo figlio fino a 3 anni di età e un Isee tra 25.000 e 40.000 euro, il bonus è di 2500 euro all’anno, suddivisi in 11 rate da 227,27 euro ciascuna.
  • Per le famiglie con un solo figlio fino a 3 anni di età e un Isee superiore a 40.000 euro, il bonus è di 1500 euro all’anno, suddivisi in 11 rate da 136,36 euro ciascuna.
  • Per le famiglie con due o più figli di cui almeno uno nato dopo il primo gennaio 2024 e uno minore di dieci anni, il bonus è di 3600 euro all’anno, suddivisi in 11 rate da 327,27 euro ciascuna, indipendentemente dall’Isee.