Romania, approvate le modifiche alla legge sulle adozioni: previsti tempi più brevi

romaniaTempi più brevi per l’adozione in Romania. Lo ha stabilito il governo di Bucarest che mercoledì 16 settembre ha approvato un progetto di legge che rende più rapide e flessibili le procedure adottive, sia nazionali che internazionali. Per queste ultime la novità più rilevante riguarda la riduzione del periodo di tempo che può trascorrere dall’apertura della verifica dello status giuridico del minore alla dichiarazione di adottabilità: si passa, infatti, da due anni a uno. In sostanza, i bambini adottabili, dal momento della verifica dello stato di adottabilità, non dovranno più  aspettare 2 anni in nazionale, , ma soltanto uno.

Le modifiche introdotte dal disegno di legge entreranno in vigore 4 mesi dopo la loro pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, che avverrà nel 2016.

Vediamo le altre innovazioni. Tagliati i termini per il ricorso in istanza giudiziaria che vanno da 30 a 10 giorni, mentre la prima seduta giudiziaria dovrà essere fissata entro 15 giorni dalla data di registrazione della richiesta.

La modifica apportata alla legge sulle adozioni prevede inoltre che la mancata presenza per due volte all’istanza giudiziaria dei genitori biologici porterà alla dichiarazione di adottabilità del minore. Quest’ultima sarà sancita anche nel caso in cui, pur essendo stati identificati, i genitori biologici e i parenti del bambino dichiarino di non voler occuparsi di lui e rifiutino di firmare le dichiarazioni che renderebbero adottabile il minore.

Il progetto di legge approvato riduce anche da 60 a 30 giorni il termine entro il quale il genitore che abbia dato il consenso all’adozione di suo figlio, affermando di non voler prendersi cura di lui, può ritirare tale dichiarazione. Si stabilisce poi che, passati 6 mesi dall’istituzione delle misure di protezione speciale per un minore, se non sono stati trovati né i suoi genitori né i suoi parenti fino al quarto grado, le procedure di adozione possano essere ufficialmente avviate.

Decade invece il termine di 2 anni precedentemente stabilito per la validità dello status giuridico di bambino adottabile: una volta ottenuto in base a una decisione dei giudici, questo resterà in vigore fino all’avvenuta adozione o fino al compimento dei 14 anni da parte del minore.

Si prevede quindi una netta velocizzazione delle procedure adottive in Romania, che attualmente durano in media 14-15 mesi, a quanto riferisce Gabriela Coman, presidente dell’Autorità nazionale per la Protezione del bambino e della famiglia e per l’Adozione, che ricorda anche come, nel 2014, siano stati 840 i minori rumeni che hanno trovato dei nuovi genitori.

Dopo la riapertura delle adozioni internazionali in Romania, le coppie residenti in Italia sono tornate ad adottare nel Paese dei Carpazi nel 2013: in quell’anno sono stati 6 i minori rumeni che hanno trovato una nuova famiglia in Italia. Si deve parlare di coppie residenti nel nostro Paese e non di coppie italiane perché, ricordiamo, la legge sulle adozioni internazionali in Romania prevede che possano adottare bambini rumeni solo coppie composte da entrambi i coniugi rumeni oppure coppie miste in cui almeno uno dei due coniugi sia rumeno.

 

Fonte: Hotnews.ro