Russia. Calano ancora i minori abbandonati: 17mila quelli fra 0 e 10 anni

bielorussia

I dati pubblicati recentemente dall’agenzia di informazione russa Vesti.ru hanno rivelato che, al 1° novembre 2015, in Russia, i bambini e gli adolescenti registrati nella Banca dati pubblica dei minori abbandonati sono 73.575.

Una situazione sicuramente positiva se confrontata con quella degli anni precedenti. Rispetto al 2014, quando i minori abbandonati erano 87.600, i dati aggiornati al 1° novembre 2015 fanno segnare una flessione del 16%. Calo che raggiunge il 31% rispetto alla fine del 2013, quando i bambini e gli adolescenti registrati nella Banca dati erano 107mila.

L’andamento positivo non deve però distogliere l’attenzione dall’estremo bisogno di accoglienza di più di 70mila bambini. Per molti di questi minori, le speranze di vedersi restituito il diritto di essere figlio si affievoliscono sempre più. Il 76,8% dei nomi iscritti nella Banca Dati sono infatti quelli di ragazzini di più di 10 anni: in termini assoluti si tratta di 56.916 minori.

Tanti anche i gruppi di fratelli abbandonati in attesa di accoglienza: sono ben 38.681 i bambini che fanno parte di una fratria, pari al 52,2% del totale.

Circa un quarto dei piccoli iscritti alla Banca dati presentano invece patologie particolari: il 28,7%, ovvero 21.283.

Oltre all’alto numero di minori un po’ più grandicelli, nella Federazione Russa ci sono quasi 17mila bambini abbandonati di età compresa tra 0 e 10 anni. Circa la metà di loro ha almeno un fratello o una sorella anch’egli iscritto nella Banca dati.

In questi anni la Federazione Russa sta incoraggiando l’adozione nazionale, ma questa non sarà mai sufficiente a dare una famiglia a tutti i bambini in stato di abbandono. Per questo è sempre più necessaria la disponibilità di tante coppie straniere ad accogliere in adozione un bambino o un gruppo di fratelli russi.