Che fare dei vestiti usati? Mettili nell’ Armadio verde”

armadio-verdeSi sa, i bambini crescono velocemente ed è un continuo cambiare taglie di vestiti in una rincorsa alla misura giusta. E così si accumulano pantaloni, magliette, abitini, tutine, bodini, scarpe. Che farne? Buttarli via? No! Con Armadio Verde si può pensare ai bimbi meno fortunati. Armadio Verde, che nasce da un’idea di Eleonora Dellera, David Erba e Carlo Moro, sostiene Ai.Bi e devolve all’associazione i vestiti che vengono lasciati in questo “marketplace” nato per aiutare le mamme a scambiare i vestiti dei loro figli.

Ma si va oltre: non solo con lo scambio si combatte il consumismo sfrenato ma si fa anche beneficenza.

Il sito di Armadio Verde assicura che tutti i vestiti accettati abbiano alta qualità a prescindere dalla marca. Le stelline vengono assegnate come punteggio a capi che sono in ottime condizioni e “nuovi” in quanto sono: senza difetti (macchie, strappi e segni di usura), funzionanti (zip controllate e tutti i bottoni al loro posto), senza tempo (capi dei migliori brand sempre alla moda).

I vestiti che non superano il controllo qualità anche solo per piccoli difetti di produzione o leggera usura vengono devoluti in beneficenza.

Armadio Verde viene pubblicato in rete nell’ottobre del 2011 e subito si differenzia dal classico e-commerce: la merce oltre ad esser venduta può anche essere scambiata, in particolare il sito è tutto incentrato su abbigliamento bambino usato di qualità che va dai 0 ai 10 anni. Tra il 2013 e il 2014 sono stati scambiati oltre 25.000 capi grazie ad una community formata da circa 1.500 mamme tra i 25 e i 45 anni e nel 2015 il numero dei capi scambiati ha raggiunto i 2.000 al mese.

Il 2016 si prospetta ricco di idee: si sta sviluppando infatti il progetto di internazionalizzazione per espandere il marketplace a tutte le mamme, in particolare a quelle tedesche e francesi.

Quindi tutti i regali ricevuti e i vestiti indossati (se poco o pochissimo è meglio), possono essere scambiati online all’interno della community; ma come scambiare vestiti su ArmadioVerde.it? Per fare ciò bastano 5 semplici passaggi: iscriversi al sito; spedire (gratuitamente) i vestiti che i propri figli non utilizzano più; quindi si passa al controllo qualità attraverso un punteggio in stelline per il capo spedito; scegliere altri capi dallo store online; infine, pagare solo 5 euro per lo scambio (a prescindere da marca, taglia e categoria).

Se invece si desidera solo comprare, è possibile scegliere all’interno della collezione tra tanti capi di qualità.

Fonte: http://www.nuvoluzione.com/