Bari, per donare il sorriso ai bambini abbandonati Rapunzel e Lorella Cuccarini si fanno in 3: la magia delle fiabe pronta a incantare grandi e piccoli

cuccarini_RapunzelLa magia del teatro, una grande artista nei panni di una delle protagoniste, un importante gesto di solidarietà. Questi i 3 elementi che fanno di Rapunzel uno spettacolo capace di fare sognare grandi e piccoli e di donare un sorriso ai bambini che hanno un bisogno di affetto davvero speciale. Tre come le repliche del musical previste a Bari, dove Rapunzel andrà in scena, sul palco del Teatro Team, nei giorni di venerdì 1°, sabato 2 e domenica 3 aprile. Appuntamento serale nei primi due casi, alle ore 21, e pomeridiano nel terzo, con inizio previsto alle ore 18.30.

Al centro della vicenda l’eterna lotta tra il bene e il male, tra la brama di vanità delle cose fatue e il gusto per quelle semplici. Da una parte Madre Gothel, magistralmente interpretata da Lorella Cuccarini, dall’altra la sua figliastra Rapunzel, alias Alessandra Ferrari. Saranno loro a presentare in chiave fiabesca, ispirandosi all’opera dei fratelli Grimm, lo scontro generazionale tra genitori e figli, tra chi vuole inseguire a tutti i costi i propri sogni e chi, forse per egoismo o per paura di perdere il proprio ruolo, si oppone a ogni cambiamento. Attorno a loro si muove tutta una schiera di curiosi personaggi: re, regine, guardi e ladri, nobili e popolani amanti delle cose semplici.

Il tutto sapientemente arricchito da coreografie, musiche, canzoni e dialoghi, diretti da Maurizio Colombi, regista del musical.

Ne nasce uno spettacolo che, creando un mondo fantastico, racconta le paure, le gioie e i desideri degli adulti e dei bambini. E il teatro, come una scatola magica, diventa il luogo dove il racconto prende vita nella mente dello spettatore, facendolo emozionare e sognare ad occhi aperti.

Anche nella sua tappa pugliese, Rapunzel sarà soprattutto una grande occasione di solidarietà. Ad attendere gli spettatori nei locali del teatro ci saranno infatti i volontari di Amici dei Bambini con il loro banchetto informativo. Qui verranno illustrati la mission e i progetti di Ai.Bi. in Italia e nel mondo e si potranno trovare i prodotti del Chicco di Felicità, un’iniziativa nata dalla collaborazione tra Ai.Bi. e l’azienda Chicco-Artsana a favore dei bambini abbandonati che hanno bisogno di un amore speciale.

Ecco il fine ultimo di Rapunzel: donare il sorriso all’infanzia in difficoltà. Non poteva essere altrimenti, del resto, vista la presenza di Lorella Cuccarini. L’artista romana, infatti, ha recentemente ricevuto da Ai.Bi. il premio “Amico dei Bambini” per il suo pluriennale impegno a favore dell’infanzia più fragile e del diritto di ogni bambino ad avere un papà e una mamma.