Adozioni internazionali. Anche la Francia sospende le adozioni dall’Etiopia. Il MAI “Necessario per garantire l’etica e la sicurezza giuridica delle procedure”

etiopiaAnche la Francia, dopo la Germania, il Belgio, la Danimarca, la Spagna, l’Irlanda, la Svezia e la Svizzera, ha deciso di sospendere le adozioni internazionali dall’Etiopia.  A comunicarlo è sul sito ufficiale del Governo francese, il MAI (Mission de l’adoption internazionale), l’autorità centrale francese.

Il 22 aprile 2016, il ministro degli Affari stranieri e dello Sviluppo internazionale  – si legge nella nota ufficiale – ha inviato una nota ufficiale a Mme Zenebu TADESSE, ministro delle Donne e dell’Infanzia in Etiopia, annunciando la sospensione delle adozioni internazionali fino all’entrata in vigore delle riforme legislative e istituzionali avviate nel Paese”.

Questa decisione scaturisce a seguito della missione del MAI in Etiopia – continua – che si è svolta dal 10 al 12 febbraio scorso. Nel corso della missione, il MAI ha incontrato la ministra delle Donne e dell’Infanzia per fare un punto della situazione delle adozioni. E’ emersa la necessità di sospendere le adozioni internazionali per garantire l’etica e la sicurezza giuridica delle procedure e al fine di incoraggiare le adozioni nazionali come alternative all’adozione internazionale”.

“Solo le procedure delle famiglie abbinate a bambini etiopi prima del 22 aprile 2016 –precisa il governo francese  – e dunque la liste nominative trasmesse alle autorità etiopi hanno ricevuto un accordo di principio dalla ministra etiope. Queste procedure sono state autorizzate a seguito  all’intermediazione degli operatori”.

“Per quanto concerne la situazione dei bambini già adottati e arrivati in Francia – conclude la nota  – , gli enti autorizzati assicurano gli adempimenti del post adozione e trasmetteranno i rapporti nel rispetto di quanto previsto dalla legislazione etiope in materia”.

Fonte:diplomatie.gouv.fr