Catalogna. Famiglie adottive si oppongono alla decisione del Governo di vietare le adozioni dalla Russia e Ucraina per paura della sindrome alcolica fetale.

istituto bielorussiaLa Generalitat della Catalogna (il governo della Catalogna), vuole chiudere le barriere con i Paesi dell’Europa orientale (Russia e Ucraina) per evitare l’arrivo di bambini, sostenendo che una parte di essi arriva con  sindrome alcolica fetale (FAS) contratta mentre la madre biologica era incinta e che provoca difetti fisici e mentali difficili da individuare nei primi anni.

Una decisione a cui si oppone l’associazione Caminantes che manifesta fortemente la sua preoccupazione e un dissenso radicale sui piani di veto all’adozione di bambini in Russia o in Ucraina.

Il gruppo segoviano di famiglie adottive critica, infatti, i piani che a questo proposito ha annunciato la Generalitat della Catalogna e spera che vengano bloccati dal Ministero della Sanità, dai Servizi Sociali e d’uguaglianza, e che in nessun caso vengano estesi a Castiglia e León o ad altre comunità.

La presidente di Caminantes, Maria Angeles Martin Cordero, è convinta che si debbano “cambiare le proibizioni discriminatorie nei confronti dei bambini attraverso più formazione, informazione e trasparenza per le famiglie adottanti e a beneficio della cura dei minori”.  L’associazione di Segovia per il benessere sociale e culturale dei bambini e dei giovani ritiene che la misura in studio presso la Generalitat è “estremamente discriminatoria, stigmatizzante e anche segregante“, perché significa “chiudere la porta a qualsiasi bambino disabile, con malattie genetiche e anche ai bambini adottati e accolti che a volte arrivano con difficoltà a causa della loro storia dolorosa e di grande sofferenza“.

Per Cordero “Una amministrazione non dovrebbe rendere pubblica una ‘condizione’ (fisica e o mentale ndr) che alcuni bambini possono avere, ad una società che può distorcere, fraintendere o danneggiare i bambini, o che può segnare e segregare le persone di una società perché hanno ‘caratteristiche’ diverse“.

Fonte: http://www.eladelantado.com/