Roma. Il pellegrinaggio delle famiglie Ai.Bi. alla Porta Santa della basilica di San Pietro: la testimonianza dell’accoglienza nel Giubileo della Misericordia

porta santa newsIl momento culminante di ogni Giubileo è, per il pellegrino che giunge nel cuore della cristianità, l’ingresso nella basilica di San Pietro attraverso la Porta Santa. Un’esperienza che mercoledì 24 agosto hanno vissuto anche le famiglie adottive e affidatarie di Amici dei Bambini, impegnate, da domenica 21 a giovedì 24, nella XXV Settimana nazionale di formazione e studi per le famiglie Ai.Bi. a Santa Marinella, in provincia di Roma.

Quella di mercoledì 24 è stata la giornata dedicata al pellegrinaggio nella Capitale. Giornata che ha vissuto il suo momento culminante nel pomeriggio quando la festosa e colorata delegazione di Ai.Bi. si è incamminata da Castel Sant’Angelo e, attraverso via della Conciliazione, è giunta alla basilica di San Pietro.

Accompagnati e seguiti spiritualmente da don Luigi Spada e don Rino Caporusso – assistenti spirituali del Gruppi Famiglie Locali di Ai.Bi. rispettivamente dell’Emilia Romagna e della Puglia -, genitori e figli hanno percorso il viale che collega Castel Sant’Angelo a piazza San Pietro impegnandosi in una serie di momenti di preghiera e di riflessione.

Una volta giunti sulla soglia della basilica vaticana, vi hanno quindi fatto il proprio ingresso attraverso la Porta Santa, luogo simbolico dell’anno giubilare. A seguire, hanno preso parte alla Santa Messa pomeridiana celebrata all’interno della basilica di San Pietro.

La giornata romana della delegazione di Ai.Bi. si era aperta in mattinata con la partecipazione all’udienza generale in piazza San Pietro, durante la quale papa Francesco aveva rivolto il suo saluto anche ad Amici dei Bambini.