Focsiv. È Daniela Ciliberti di Ai.Bi. Marocco la nostra candidata al Premio del Volontariato Internazionale 2016: le votazioni sono già aperte!

progetto rete maroccoIn Marocco, il futuro di tante madri nubili e bambini che vivono negli orfanotrofi o sono a rischio di abbandono dipende anche dal suo lavoro e dal suo impegno quotidiani. Per questo Amici dei Bambini ha deciso di candidare proprio lei al Premio del Volontariato Internazionale 2016 indetto da Focsiv (Federazione degli Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario), una rete di 80 organizzazioni che operato in altrettanti Paesi del mondo. “Lei” è Daniela Ciliberti, dal 2008 volontaria di Ai.Bi. in Marocco, dove si occupa di gestire progetti di cooperazione internazionale per la protezione dell’infanzia abbandonata o a rischio.

Per sostenere la sua candidatura è sufficiente visitare la pagina del sito www.focsiv.it dedicata al Premio del Volontariato Internazionale ed esprimere la propria preferenza per Daniela. Per conoscerla meglio, è possibile leggere la sua breve autopresentazione e guardare il video in cui racconta la propria esperienza e descrive quello che per lei è il significato del suo impegno al fianco dell’infanzia abbandonata.

I 4 candidati che riceveranno più voti dal popolo di internet verranno poi selezionati da un’apposita giuria, composta da rappresentanti del mondo accademico, giornalistico, dei mass-media e dell’associazionismo. Toccherà a loro scegliere il vincitore dell’edizione 2016, che sarà proclamato, come avviene dal 1994, il 5 dicembre, Giornata mondiale del Volontariato indetta dalle Nazioni Unite.

Daniela Ciliberti nasce a Ruvo di Puglia, in provincia di Bari, nel 1981. Fin da giovanissima, è impegnata nel mondo del volontariato e si dedica prima alla realtà della disabilità e poi a quella dei minori senza famiglia. Dopo l’esperienza del Servizio Civile in Perù, nel 2008, conosce Ai.Bi. e diviene responsabile della sede marocchina dell’associazione. Attualmente si sta occupando in particolare del progetto “Tous autour de l’enfance”, un’iniziativa finanziata dall’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo che vede coinvolto un consorzio di ong del nostro Paese. L’obiettivo del progetto è la promozione e la protezione dei diritto sociali ed economici delle madri nubili e dei minori che vivono in istituto o sono a rischio di abbandono.

Forte della sua esperienza, Daniela è secondo noi il migliore esempio per tanti giovani che, nel mondo di oggi, vogliono giocare la propria parte dedicandosi alla lotta contro ogni forma di povertà e di esclusione e alla promozione della dignità e dei diritti. Votando Daniela anche tu farai un gesto importante per la promozione della cultura del volontariato e dell’impegno al fianco dei bambini abbandonati.