Lecce e Barletta 6 e 7 maggio le famiglie di Ai.Bi. studiano la spiritualità dell’adozione: “Che significa essere figli adottivi?”

Il piano spirituale dell’adozione: “Non siete dunque più schiavi, ma figli. E se siete figli siete anche eredi. Così vuole Dio”  (Gal 4,7) è il tema che sarà al centro dell’ultimo incontro di spiritualità che si svolgerà il 6 e 7 maggio a Lecce e Barletta e che vedranno impegnate le famiglie di Ai.Bi. Amici dei Bambini e de La Pietra Scartata della Puglia.

L’incontro fa parte del ciclo di iniziative,  organizzate dai Gruppi Famiglie Locali di Ai.Bi. Amici dei Bambini e de La Pietra Scartata della Puglia e del Salento, che da ottobre si incontrano una volta al mese per momenti di riflessione sul tema “L’esperienza di Giuseppe nella famiglia di Nazareth. Giuseppe” e “Giuseppe: padre adottivo di Gesù?”

L’appuntamento è, dunque, per sabato alla parrocchia di san Giovanni Battista di Lecce e l’indomani domenica 7 aprile al santuario di Maria Ss. dello Sterpeto di Barletta.

Si rinnova quindi la tradizione che vede i componenti del Gruppo Famiglie Locali della Puglia ritrovarsi, la prima domenica di ogni mese, a pregare e a riflettere insieme sui temi della spiritualità dell’adozione. Nello specifico, l’incontro di maggio ruoterà attorno al piano spirituale dell’adozione: “Non siete dunque più schiavi, ma figli. E se siete figli siete anche eredi. Così vuole Dio”

A guidare la riflessione saranno, come di consueto, padre Francesco Russo, rettore del santuario di Maria Ss. dello Sterpeto di Barletta, e don Gerardo Ippolito, assistente spirituale del Gruppo Famiglie Locali del Salento.