Il FattoreFamiglia si allarga a macchia d’olio: anche la Val D’Aosta vuole un fisco più equo per le famiglie

Continua l’escalation del ‘FattoreFamiglia’: la legge regionale approvata in Lombardia il 14 marzo 2017 e poi adottata da altre regioni arriva anche in Val D’Aosta. Integrando il modello ISEE con il numero di figli (oltre tre), le donne in gravidanza, gli anziani e i disabili a carico, il forte cambiamento culturale, oltre che economico, continua a riscuotere successo in tutta Italia.

È un’ulteriore conferma che è possibile ragionare con giunte di colori diversi – dice Gigi De Palo, presidente del Forum Famiglie nazionale – e che, a prescindere dall’orientamento politico, è possibile dare corpo ad un fisco più equo e giusto nei confronti delle famiglie”.

Per De Palo “La Valle d’Aosta onora così un impegno assunto nella legge finanziaria 2017-2019, e apre un confronto per studiare la coesistenza del FattoreFamiglia con l’Isee”.

Per permettere a famiglie con minori, persone non autosufficienti e con disabilità di essere maggiormente tutelati, grazie alla sollecitazione del Forum delle famiglie, la Val D’Aosta è pronta a istituire un gruppo di lavoro interistituzionale per adottare e applicare il FattoreFamiglia, la cui validità viene sempre più riconosciuta.