Ai.Bi. Firenze e spazio Co-stanza insieme per portare “la vita” sul grande schermo!

La terza edizione di “Cinema in Famiglia” non si è fatta attendere: dopo il successo degli anni precedenti, Ai.Bi. Firenze, in collaborazione con Spazio Co- stanza, ripropone la rassegna cinematografica rivolta parallelamente a genitori e figli, che mira a fornire spunti divertenti e strumenti alternativi per riflettere insieme sui temi delicati della vita.

Il cinema infatti rappresenta non solo la vita, ma anche tutte le sue trasformazioni e, proiettando sul grande schermo le più svariate situazioni personali, familiari e sociali, incide profondamente sui processi di apprendimento e crescita.

Cinque i film in programmazione, divisi per fasce d’età: la rassegna per i “più grandi”, prevede la proiezione di  opere cinematografiche che affrontano argomenti importanti e attuali, quali la genitorialità, la disabilità, l’integrazione e tanti altri, in compagni di ospiti che operano attivamente nei relativi settori (Ai.Bi., Dynamo Camp e altri), e arricchiti da testimonianze dirette.

Cinque i film d’animazione in programmazione per “i più piccini”, da cui prenderanno vita altrettanti laboratori ludico-didattici, con l’obiettivo di affrontare gli stessi temi di attualità discussi dai genitori, per rendere consapevoli anche i bambini delle problematiche di una realtà sempre in movimento, composta da un importante numero di attori sociali che vivono le più svariate situazioni personali.

Proprio in questi giorni, a partire dal 3 dicembre 2017, Amici dei Bambini ha lanciato la campagna di raccolta fondi sms solidale “Non Toccatemi La Mamma” per il progetto “Fame di mamma” ; la campagna raccoglie le grida di aiuto di tutte quelle donne e mamme che subiscono ogni forma di violenza e sono “assistite” dai loro figli; tutte quelle mamme terrorizzate e quei figli che vivono quotidianamete la violenza con i propri occhi: aiutaci ad accoglierle.

 

Scarica il programma: http://www.spaziocostanza.it/cinema-in-famiglia/