Bulgaria: il Centro Servizi alla Famiglia e il lavoro di rete

Procedono le attività presso il Centro di Servizi alle Famiglie di Pleven sostenuto dall’International Women’s Club.

Il centro, avviato a giugno 2010, offre consulenza alle famiglie affidatarie e orientamento alle famiglie adottive. Grazie alla presenza quotidiana di due assistenti sociali e di una psicologa, il Centro è diventato in pochi mesi punto di riferimento per le famiglie potenzialmente abbandoniche e per le famiglie che, non potendosene fare carico, hanno lasciato i propri figli presso l’Istituto Mladen Antonov di Totleben. Alcuni dei beneficiari che si rivolgono all’equipe, come accaduto in settimana, chiedono un supporto per mantenere i legami con i propri figli che stanno in Istituto e con i quali non riescono ad avere contatti, perchè senza risorse economiche per andarli a trovare e riaccoglierli in famiglia. L’equipe individua le problematiche che hanno causato l’abbandono presso l’Istituto ed elaborano, in rete con i servizi territoriali e con gli educatori dell’Istituto stesso, un piano di vita per la famiglia e per il minore. Le famiglie vengono accompagnate a livello psicologico per riattivare e non interrompere il  legame famigliare, e a livello pratico creando loro opportunità per la ricerca di un lavoro e le condizioni abitative affinchè i minori possano rientrare presso la famiglia biologica. E’ un lavoro che richiede tempo e costanza, attenzione e cura. La buona collaborazione con la Municipalità di Pleven e con l’Istituo di Totleben stanno dimostrando che il lavoro portato avanti è ben strutturato. In media sono 5 le famiglie che ogni settimana si rivolgono al Centro e con le quali si inizia un percorso.