Adozione internazionale. Al via i primi corsi preparatori 2020 di Ai.Bi. – Amici dei Bambini

Necessaria per tutte le coppie che intendono conferire mandato ad Ai.Bi. la partecipazione al corso “L’incontro con mio figlio”. Il presidente Marco Griffini: “La formazione, più che la cultura della selezione, purtroppo maggioritaria, è fondamentale per ottenere coppie preparate ed evitare fallimenti adottivi”

Nelle sedi di Ai.Bi. – Amici dei Bambini, organizzazione nata oltre trent’anni fa da un movimento di famiglie adottive e affidatarie, sono al via i primi corsi di preparazione del 2020, intitolati “L’incontro con mio figlio” e dedicati a tutte quelle coppie che hanno deciso di intraprendere il meraviglioso percorso dell’adozione internazionale e che intendono prepararsi nel migliore dei modi all’incontro con i propri figli.

La novità più importante rispetto al passato è che la partecipazione a tali corsi, organizzati in coordinamento con Fondazione Ai.Bi., è stata ora resa necessaria per tutti gli aspiranti genitori adottivi che intendono conferire mandato ad Amici dei Bambini.

“La formazione – spiega il presidente di Ai.Bi. – Amici dei Bambini, Marco Griffinipiù che la cultura della selezione, purtroppo maggioritaria, è fondamentale per ottenere coppie preparate all’affascinante ma complesso iter dell’adozione internazionale. Ci è più volte accaduto di prendere in carico coppie che ritenevano di essere preparate, ma che, in realtà e non per colpa loro, non conoscevano neanche il profilo reale dei minori disponibili per l’adozione internazionale! La formazione obbligatoria pre-mandato serve a rendere tutti più consapevoli e ad aumentare la possibilità di evitare fallimenti adottivi”

Il format del corso “L’incontro con mio figlio” è quello già collaudato con successo nel recente passato: la conduzione è affidata a psicologhe specialiste in adozione internazionale e a famiglie adottive esperte che attraverso lavori ed esercitazioni personali e di gruppo che si svolgono nell’arco di un fine settimana consentono alla coppia di misurarsi rispetto alla propria storia, ai propri sogni e alla realtà , ai vissuti ed ai problemi dei bambini stranieri in stato di abbandono.

Il corso “L’incontro con mio figlio” è solo uno dei momenti che Ai.Bi. considera indispensabile per le coppie che vogliono prepararsi all’iter adottivo. Presso le sedi e i punti famiglia Ai.Bi. vengono organizzati incontri informativi dal titolo L’incontro con l’adozione internazionale” in cui si approfondisce la conoscenza dell’adozione internazionale, dell’associazione e delle procedure di adozione. Solo dopo avere effettuato un ultimo colloquio di restituzione individuale, infine, in cui alla presenza di un operatore tecnico e di una psicologa si discute delle reali possibilità di adozione con Ai.Bi., le coppie che lo vorranno potranno procedere con il conferimento del mandato.

Per quanto riguarda le prime date del corso “L’incontro con mio figlio”, nelle sedi territoriali di Ai.Bi., queste sono previste: il 25 e 26 gennaio a Bolzano e Salerno; l’1 e 2 febbraio a Barletta, San Giuliano Milanese e Cagliari; l’8 e 9 febbraio a Firenze e Roma; il 15 e 16 febbraio a Mestre.

Per maggiori informazioni si può cliccare sul link https://www.aibi.it/ita/attivita/adozione-internazionale/, oppure telefonare allo 02988221. Via e-mail è possibile contattare l’ufficio adozioni di Ai.Bi. – Amici dei Bambini all’indirizzo adozioni@aibi.it.