Esiste una spiritualità dell’affido? E se sì, come viverla? Webinar giovedì 24 giugno

Cristina e Paolo Pellini, membri della Comunità La Pietra Scartata, da anni stanno studiando l’accoglienza affidataria dal punto di vista della spiritualità: ora, in collaborazione con Faris, mettono a disposizione di tutte le famiglie, la loro esperienza spirituale

 Vivere in prima persona un’esperienza di accoglienza significa aprire le porte non solo della propria casa ma soprattutto del proprio cuore, per regalare un luogo sicuro e una quotidianità fatta di amore e serenità a un bambino o un ragazzo in situazione di fragilità.

È un’avventura sicuramente gratificante e arricchente che può portare con sé però, anche momenti di difficoltà nel breve o lungo periodo, gli ostacoli e le problematiche che si incontrano durante il percorso spesso portano a mettersi in discussione come genitori e farsi delle domande sulla decisione presa.

Il webinar organizzato da Faris – Family relationship international school: “La Spiritualità dell’accoglienza – Genitori “come se” ha proprio l’obiettivo di fornire un aiuto e un sostegno a chi già accoglie un minore o vorrebbe farlo.

Giovedi 24 giugno dalle 21.00 alle 22.30 sulla piattaforma zoom, i genitori affidatari Cristina e Paolo Pellini, membri dell’associazione La Pietra Scartata, condurranno un percorso alla ricerca delle radici della propria disponibilità.

Con l’aiuto delle Sacre Scritture si può trovare o ritrovare la motivazione, la forza e la gioia per vivere l’accoglienza affidataria con serenità e consapevolezza.

La partecipazione è gratuita ed è previsto il rilascio di un attestato.

Puoi trovare maggiori informazioni QUI!