Belém: settimana pedagogica alla Casa da Crianca

Dal 24 al 28 gennaio 2011, è stata realizzata nello spazio della scuola la Settimana Pedagogica della Casa da Criança Santa Inês. È stata una settimana in cui si è elaborata la pianificazione delle azioni che realizzeremo nel 2011 e in cui sono state realizzati momenti di formazione per l’equipe tecnica. La pianificazione della settimana è stato a carico del settore di Orientazione Pedagogica e di Servizio Sociale del Progetto.

Durante la prima giornata l’equipe ha partecipato alla riunione di presentazione dei nuovi collaboratori: tecnici di appoggio operativo e insegnanti. Nel mezzo di questa attività è stata anche realizzata una valutazione delle azioni del 2010, si é lavorato su situazioni di routine istituzionale come: comunicazione tra i settori, qualità nell’attendimento, partecipazione e coinvolgimento dell’equipe, routine di genitori e insegnanti.

Nel secondo giorno si è lavorato sull’interazione dell’equipe del Progetto Oca Curumin con l’equipe della scuola. É stata consegnata una scheda da compilare per registrare critiche, complimenti e suggerimenti da parte delle maestre. L’intenzione é quella di aumentare la produttività del settore e soddisfare le esigenze della scuola, insieme al lavoro del SAD.

Il giorno seguente è stato costruito un calendario scolastico che ha come base il tema della Campagna della Fraternità 2011: Fraternità e la Vita nel Pianeta “La creazione geme nelle doglie del parto” Rm 8,22.

Durante l’anno si dará quindi priorità alle attività che portano la riflessione sulla conervazione dell’ambiente, con giochi e canzoni; oltre alle attività di prevenzione alla salute del bambino. Tra queste cercheremo nuovamente di realizzare camminate, gite e laboratori ricreativi, per i nostri bambini perché possano avere opportunità diverse di contatto con informazioni indispensabili al loro sviluppo.

Dopo aver costruito il calendario, é stata realizzata la formazione da parte dell’equipe tecnica alle maestre. Quest’anno abbiamo avuto la coillaborazone di due preziose figure professionali. In un primo momento, la Psicopedagoga sig.ra Liege de Morhy, tecnica in educazione del coordinamento di educazione speciale, che ha trattato il tema: “Le esperienze pedagogiche con allievi che presentano comportamenti di sfida”, l’argomento ha attirato l’attenzione delle maestre che vivono questa situazione nella pratica pedagogica, l’equipe ha interagito con domande e hanno potuto chiarire i loro dubbi.