La novità. Documenti digitali sul telefono: ecco il portafoglio digitale

Primi test dal 23 ottobre, piena operatività dal 4 dicembre: patente e tessera sanitaria digitali sul proprio smartphone

Dal 23 ottobre, il portafoglio digitale IT-Wallet sarà disponibile per 50.000 cittadini italiani, integrato nell’app IO.
Entro il 4 dicembre, tutti i cittadini potranno accedere a questo innovativo strumento digitale che permetterà di avere sul proprio smartphone documenti come la patente e la tessera sanitaria. Per utilizzare l’IT-Wallet, basterà accedere all’app IO tramite SPID o CIE, e i documenti digitali saranno memorizzati nella sezione “Portafoglio”. Questi avranno valore legale, consentendo interazioni sia online che offline con la Pubblica Amministrazione e i privati.

Dopo i test di luglio, il rilascio dell’IT-Wallet seguirà una roadmap precisa: il 6 novembre coinvolgerà 250.000 cittadini, il 20 novembre 1 milione, fino alla disponibilità completa dal 4 dicembre. L’obiettivo è semplificare l’accesso ai servizi pubblici, sia italiani che europei, anticipando la scadenza del 2026 fissata dall’UE per l’adozione di un sistema di identità digitale. Entro il 2025, sarà possibile utilizzare l’IT-Wallet anche in altri contesti, come per pagamenti o bancomat, estendendo progressivamente la gamma di documenti supportati.
Questo strumento segna un passo importante verso la digitalizzazione dei servizi pubblici e rappresenta un cambiamento destinato a facilitare l’interazione tra cittadini e istituzioni, sia a livello nazionale che internazionale.