Agrigento. Aladin – Il Musical dei desideri. Max Laudadio con le famiglie di Ai.Bi. portano il loro grande messaggio di solidarietà

La prossima tappa per il grande spettacolo di Aladin è il 23 novembre ad Agrigento. Grazie al fondamentale supporto delle famiglie adottive, ogni replica è l’occasione per realizzare il desiderio della bambine e dei bambini  vittime  di abbandono: una famiglia

Sabato 23 novembre alle 20.30, la sala Concordia del Palacongressi di Agrigento si trasformerà in un luogo magico con Aladin – Il Musical, uno spettacolo emozionante e carico di significato. Protagonista nel ruolo del Genio sarà Max Laudadio, volto noto della televisione, pronto a condurre il pubblico in un mondo incantato e solidale.
Questa produzione speciale, ideata da Stefano D’Orazio, si avvale delle musiche senza tempo di Roby Facchinetti, Dodi Battaglia e Red Canzian dei Pooh. Sotto la regia di Luca Cattaneo, la classica storia di Aladino si rinnova con l’aggiunta di un “quarto desiderio”, che sorprende e dona una profondità inaspettata alla narrazione.

Il contributo del Gruppo Famiglie Locali

A ogni replica, i banchetti dell’associazione Ai.Bi. Amici dei Bambini offrono l’opportunità di contribuire a una missione di grande valore: restituire il calore di una famiglia ai bambini vittime di abbandono.
A rendere tutto più speciale è il coinvolgimento delle famiglie adottive, che condividono con gli spettatori storie di speranza e rinascita.
La tappa agrigentina diventa così un evento unico, dove arte e solidarietà si incontrano per realizzare i sogni più grandi: quelli dei bambini. Non mancate!

Informazioni

Per chi già vuole aiutare il genio a esaudire i sogni dei bambini vittime di abbandono, sul sito di Ai.Bi. è attiva una pagina di donazione.
QUI, invece, per avere tutte le informazioni sullo spettacolo e le date del tour.