Bambina accolta in orfanotrofio in Congo a scuola

Repubblica Democratica del Congo. Se non trovi un’adozione a distanza, non puoi andare a scuola!

Non bastavano l’abbandono, la guerra e la precarietà: ora anche la minaccia di non poter più studiare. Ma il progetto di Adozione a Distanza di Ai.Bi. serve anche per questo

Non tutti sanno che, in molti Paesi del mondo, andare a scuola ha un costo… e spesso molto alto. Iscrizione, retta scolastica, uniforme, libri: tutto è a pagamento. Per un bambino abbandonato queste spese sono insostenibili, e anche quando riesce a trovare accoglienza in un istituto, poter garantire tutti i servizi richiede molte risorse che le strutture stesse devono trovare.

Ai.Bi. e il diritto allo studio

Uno degli obiettivi di Ai.Bi. Amici dei Bambini è promuovere il diritto all’educazione. Ecco che proprio il progetto “Adotta a distanza i bambini di un orfanotrofio” serve anche a garantire la scuola a tutti i bambini che si trovano negli istituti, nella consapevolezza che servono comunque sempre nuovi sostenitori per migliorare ogni volta di più questo servizio: garantire il cambio delle uniformi, i libri per tutti, un sostegno in più per chi è più in difficoltà…
Inoltre, la situazione instabile nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) e le conseguenti difficoltà economiche rendono la situazione in continua evoluzione e tante famiglie che oggi riescono a pagare le rette, domani potrebbero aver bisogno.
Come racconta Alessandro  Solagna, cooperante di Ai.Bi. in Repubblica Democratica del Congo: “Molti bambini che vivono proprio accanto agli orfanotrofi FED e SODAS sono in difficoltà ad accedere alla scuola, le famiglie molto povere non riescono a pagare per la scolarizzazione, in particolare per SODAS seguiamo una parte di questi bambini”. Ma le necessità, come facilmente si capisce, sono tantissime.
Anche perché la scuole, spesso private, al mancato pagmento delle rette reagiscono minacciando di lasciare a casa gli studenti, di non consegnare le pagelle o di attuare piccoli “ricatti” per ottenere i pagamenti dovuti.

Togliere anche la scuola a un bambino: che crudeltà

Un operatore di Ai.Bi. in Congo, che da anni vive e lavora in questo contesto difficile, racconta una situazione dolorosa: “Anwar (un bambino che non è all’interno dell’istituto, ma usufruisce di alcuni servizi erogati da questo N.D.R.) è venuto a chiedermi se potrà mai tornare a scuola, perché la sua educatrice gli ha confidato che, forse, per un po’ non ci andrà. Era triste, gli occhi spenti, senza il suo solito sorriso smagliante. Mi ha trafitto il cuore.”
Per i bambini come Anwar, la scuola è molto più di un luogo dove imparare: è uno spazio di libertà, di incontro, di speranza. Ecco perché Ai.Bi., grazie ai suoi sostenitori, cerca di non lasciare nessuno indietro.

Anche i più grandi hanno paura

L’operatore incontra poi un altro ragazzo, seduto sui gradini dell’istituto, con in mano un libro. Lo tiene stretto al petto, come un tesoro da proteggere. Ed effettivamente è così, perché andare a scuola non significa solo studiare, ma anche poter uscire dall’orfanotrofio, vedere la città dal pulmino, sentirsi parte del mondo.

Un piccolo raggio di luce

Lo sa bene Bashir, un bambino di otto anni a cui l’educatrice ha appena comunicato che ha trovato un sostenitore a distanza. Il suo “angelo custode” gli ha già scritto una prima lettera e si prenderà cura di lui, accompagnandolo nel cammino di crescita. È felice, finalmente sereno, perché, oltre alla scuola, ha capito di avere qualcuno su cui poter contare.
E la sua gioia accende una piccola luce di speranza anche per gli altri.

Come partecipare al progetto “Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio in Congo”?

Nonostante la situazione tragica, Ai.Bi. Amici dei Bambini, continua a portare aiuto alle bambine e ai bambini vittime di abbandono, grazie al sostegno garantito dal progetto “Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio”.

Se vuoi aiutare anche tu i 137 bambini degli orfanotrofi FED e SODAS di GOMA, puoi aderire al progetto. Riceverai periodiche informazioni su di loro e potrai seguire tutte le attività che Ai.Bi. porta avanti per i bambini vittime di abbandono in Congo.

Per richiedere informazioni sull’Adozione a Distanza clicca qui.
E ricorda: come ogni donazione, anche le Adozioni a Distanza di Ai.Bi. godono delle seguenti agevolazioni fiscali.
Anche questo progetto fa parte della campagna Emergenza Abbandono in Africa. Puoi fare una donazione cliccando qui.