Alì Supermercati e Ai.Bi. Amici dei Bambini insieme per Educare il Domani

Fino al 6 dicembre, i clienti di Alì Supermercati potranno sostenere il progetto “Educare il Domani” di Ai.Bi. Veneto, contribuendo a potenziare i servizi per bambini e famiglie in difficoltà

A partire dal 4 ottobre è possibile votare e sostenere il progetto Educare il domani di Ai.Bi. Amici dei Bambini presso il punto vendita Alì Supermercati di Saonara, in provincia di Padova.
L’iniziativa permetterà di ampliare i servizi promossi dalla sede veneta dell’associazione, impegnata da anni a favore dei bambini e delle famiglie in difficoltà.

Un impegno condiviso per il territorio

Da diversi anni Amici dei Bambini – sede Veneto è tra le realtà del Terzo Settore coinvolte dal gruppo Alì Supermercati per promuovere progetti di utilità sociale con un impatto concreto sul territorio.
Attraverso l’iniziativa “We Love People”, Alì sostiene associazioni e fondazioni locali impegnate in attività solidali, coinvolgendo dipendenti e clienti dei propri punti vendita distribuiti in tutto il Nord-Est d’Italia.
Grazie alla sensibilità e all’impegno del gruppo Alì, numerose realtà sociali possono così ricevere un sostegno concreto per proseguire le proprie attività a beneficio della comunità.

Come Alì, anche Ai.Bi. migliora la vita… tramite l’accoglienza!

“Migliora la vita!” è lo slogan che guida le iniziative di Alì Supermercati, pensate per promuovere stili di vita etici e salutari e per sostenere il tessuto sociale locale.
Da oltre cinque anni Ai.Bi. – Amici dei Bambini partecipa con entusiasmo a questa iniziativa, raccontando alla cittadinanza i risultati raggiunti e i servizi messi a disposizione per i bambini abbandonati e accolti in famiglia.

Il progetto “Educare il domani”

Il progetto “Educare il domani” mira a supportare le famiglie in difficoltà attraverso l’intervento di professionisti e volontari della sede veneta di Ai.Bi.
L’obiettivo è contrastare la povertà educativa e la dispersione scolastica precoce, potenziando i servizi destinati ad adolescenti e genitori del territorio di Mestre.

Come contribuire

Dal 4 ottobre al 6 dicembre, recandosi al punto vendita Alì di Saonara (PD), i clienti riceveranno al momento del pagamento un gettone arancione.
Il gettone potrà essere inserito in una delle tre urne trasparenti dedicate ad altrettante associazioni partecipanti all’iniziativa.
Amici dei Bambini sarà una delle tre realtà votabili: sull’urna dedicata sarà possibile leggere una breve presentazione di Ai.Bi. e del progetto Educare il Domani.
Al termine del periodo di voto, la quantità di gettoni raccolti determinerà la ripartizione del contributo totale di 1.000 euro che Alì Supermercati devolverà alle tre associazioni.

Un grazie ad Alì Supermercati

Ai.Bi. ringrazia Alì Supermercati, con sede nazionale a Padova, per il continuo impegno nel sostenere il sociale e per la fiducia dimostrata verso le tante realtà del Terzo Settore del Veneto e del Nord-Est.
Invitiamo tutti i nostri amici e sostenitori a fare la spesa e votare il progetto “Educare il domani”: un piccolo gesto che può contribuire a costruire un futuro migliore per tanti bambini e famiglie.
Per maggiori informazioni, QUI.

Il progetto “Educare il Domani”

L’iniziativa mira a contrastare la povertà educativa, l’esclusione sociale e l’indigenza sostenendo le comunità educative per adolescenti e i centri di aiuto alla famiglia “Pan di Zucchero”, ideati da Ai.Bi. oltre 10 anni fa per essere vicina ai bisogni di bambini, ragazzi e famiglie sul territorio.
Per sostenere il progetto Educare il Domani clicca QUI.
Se vuoi fare di più e stare vicino ogni giorno ai bambini e ai ragazzi dei nostri Pan di Zucchero, ricevere informazione periodiche sulle attività, puoi attivare una Adozione a Distanza.

E ricorda: ogni donazione gode delle seguenti agevolazioni fiscali.