Isaka della Repubblica Democratica del Congo, aiutato dal progetto “Adotta a distanza i bambini di un orfanotrofio”

Repubblica Democratica del Congo. Isaka, dal Centro FED all’autonomia: una storia di rinascita

Grazie al progetto “Adotta a distanza i bambini di un orfanotrofio”, un bambino senza sostegno familiare diventa un giovane professionista pieno di speranza

A soli 23 anni, Isaka è oggi un giovane adulto determinato e pieno di speranza. Ma la sua storia parte da lontano e ri-inizia al Centro FED, dove è stato accolto da bambino a causa dell’assenza di sostegno familiare.

Casa, educazione e opportunità

Lì ha trovato una casa, un’educazione e soprattutto un’opportunità: grazie al progetto di adozione a distanza ha potuto completare l’intero ciclo scolastico, dalla primaria fino al diploma statale in Tecnica Sociale, un traguardo che ha rappresentato per lui la prima vera porta d’ingresso nel mondo del lavoro.
Parallelamente agli studi, Isaka ha frequentato vari corsi di formazione professionale: arte culinaria, saldatura, guida e un breve percorso in imprenditoria. Competenze diverse, ma unite da un unico filo conduttore: il desiderio di costruirsi un futuro autonomo. Già durante l’ultimo anno scolastico, mentre seguiva il corso di cucina, preparava torte per matrimoni e compleanni e curava piccoli servizi di catering, dimostrando intraprendenza e spirito pratico.

Il lavoro

Dall’anno scorso lavora come saldatore in un’officina della città. Con i primi risparmi, raccolti insieme a un amico, è riuscito ad aprire un piccolo negozio di telefoni e accessori: un passo importante verso l’indipendenza economica. Il suo sogno però non si ferma qui: desidera aprire un ristorante tutto suo, non appena la crisi che colpisce Goma, aggravata dall’occupazione del gruppo M23, permetterà di tornare a una vita più stabile.
Oggi Isaka vive con la nonna, anziana e malata, che sostiene con orgoglio e dedizione. Lui stesso riconosce quanto il progetto di adozione a distanza abbia trasformato la sua vita: lo ha reso autonomo, responsabile e capace di immaginare un futuro migliore. La gratitudine che prova è profonda, così come quella della nonna, che non smette di ringraziare tutti i sostenitori che hanno creduto in lui. Isaka affronta il domani con coraggio, forte della consapevolezza di essersi guadagnato ogni risultato.

Come partecipare al progetto “Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio in Congo”?

Nonostante la situazione difficilissima dovuta agli scontri che non si placano, Ai.Bi. Amici dei Bambini, continua a portare aiuto alle bambine e ai bambini vittime di abbandono, grazie al sostegno garantito dal progetto “Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio”.
Se vuoi aiutare anche tu i 137 bambini degli orfanotrofi FED e SODAS di GOMA, puoi aderire al progetto. Riceverai periodiche informazioni su di loro e potrai seguire tutte le attività che Ai.Bi. porta avanti per i bambini vittime di abbandono in Congo.

Per richiedere informazioni sull’Adozione a Distanza clicca qui.
E ricorda: come ogni donazione, anche le Adozioni a Distanza di Ai.Bi. godono delle seguenti agevolazioni fiscali.
Anche questo progetto fa parte della campagna Emergenza Abbandono in Africa. Puoi fare una donazione cliccando qui.