USA/Russia: firmato uno storico accordo sulle adozioni internazionali

Nella giornata di ieri, dopo quindici mesi di intense trattative, la Russia ha firmato un trattato “storico” in materia di adozioni internazionali con gli Stati Uniti.

A Washington, al termine della conferenza stampa seguita alla firma dell’atteso accordo sulle adozioni il ministro degli esteri russo Lavrov ha dichiarato che la Russia farà tutto il possibile perche’ il documento entri in vigore al più presto, considerato anche il fatto che il nuovo accordo non dovrà affrontare la procedura di ratifica al Senato americano. La Russia ha già firmato un simile accordo con l’Italia ed ha avviato i negoziati con lo stato di Israele.

L’accordo sulle adozioni stabilisce tutte una serie di nuove regole che dovrebbero escludere i tragici episodi degli ultimi anni. Soltanto agenzie accreditate potranno occuparsi delle adozioni. I futuri genitori dovranno essere sottoposti ad appositi test psicologici. Ancor più importante e’ la clausola che stabilisce che i bambini russi adottati dagli americani conserveranno la cittadinanza della Federazione Russa fino alla  maggiore età.

Il garante per i diritti dell’infanzia russo Pavel Astakhov si e’ detto soddisfatto dell’accordo. “L’accordo bilaterale fra Russia e Stati Uniti rende la procedura di adozione più trasparente attraverso l’applicazione di regole valide per le due parti”.

A questo proposito egli ha ricordato che al documento si e’ arrivato dopo un iter lungo e non facile. Sono stati necessari sette round di trattative.