Adozioni Internazionali: Ai.Bi. autorizzata in Burundi

AfricaDopo Marocco, Kenya, Repubblica Democratica del Congo, Repubblica del Congo e Ghana, Amici dei Bambini ha ottenuto un altro importante riconoscimento in Africa: l’accreditamento in Burundi, per poter operare a favore dell’infanzia in difficoltà familiare. Per Ai.Bi. questo è il 6° paese nel Continente africano.

Il Burundi è uno dei Paesi più poveri al mondo. Circa il 75% della popolazione vive con meno di 1$ al giorno e poco più della metà dei suoi abitanti (che in totale sono 8.074.000 ca.) ha un’età compresa fra 0 e 18 anni. Nella fascia fra 0-5 anni, il 63% è malnutrito, mentre il 39% è sottopeso (già l’11% dei neonati è al di sotto della soglia di riferimento): le cause principali della malnutrizione cronica sono da imputare principalmente all’insicurezza alimentare nel Paese, alla scarsa crescita economica, allo scarso investimento sul capitale umano, alla dipendenza dagli aiuti esterni e all’alta densità abitativa.

 All’interno di questo contesto, il numero di bambini orfani o vulnerabili stimato da Unicef si aggira attorno a 800.000, per i quali accedere all’assistenza sanitaria e ad una fonte certa di alimentazione risulta ancora più difficile.

Ma la speranza di donare un futuro migliore si avvicina: dopo 9 mesi dalla richiesta di autorizzazione da parte di Amici dei Bambini,  la Commissione delle Adozioni Internazionali ha comunicato ieri 7 Gennaio che Ai.Bi. potrà operare in Burundi.

Secondo i dati C.A.I. sono state effettuate 12 adozioni nel 2012 in questo paese e l’unico Ente autorizzato ed operativo in Burundi è il G.V.S. (Gruppo Volontariato Solidarietà).

Amici dei Bambini riuscirà a dare una speranza e un futuro migliore a tutti quei piccoli angeli desiderosi di diventare figli.