Russia. Adozioni internazionali sotto la lente: la Duma convoca il Governo

1 ora russiaI deputati della Duma di Stato russo hanno approvato l’iniziativa di Elena Afanasyeva, parlamentare e membro del Partito Liberale Democratico (LDPR), di convocare per venerdì 22 marzo 2013 alcuni funzionari governativi in Parlamento per tenere la cosiddetta “ora del Governo” dedicata questa volta alle adozioni, nazionali e internazionali, dei bambini russi.

In questa occasione, sono stati invitati a discutere di questo tema, il vice Primo Ministro Olga Golodets, il Ministro dell’Istruzione e della Scienza Dmitry Livanov, il Ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov e il Procuratore generale Yury Chaika.

Dopo l’approvazione, a dicembre del 2012, della Legge “Dima Jakovlev” (che sanciva il blocco delle adozioni internazionali dei minori russi verso gli USA), il caso Maksim e la marcia delle “Madri della Russia” il 2 marzo scorso, il tema delle adozioni nazionali e non, è diventato ormai di dominio pubblico e news da prima pagina per diversi quotidiani del paese, tanto ha destato lo scalpore dell’opinione pubblica nazionale.

Veneredì 22 marzo, l’ora del Governo sarà dedicata quindi a questo settore, nello specifico tratterà di diversi punti specifici: le adozioni di bambini a cittadini russi, stranieri o apolidi; il monitoraggio post adottivo dei minori presso le famiglie accoglienti (nel Paese, o all’estero) per osservare le condizioni di vita dei piccoli e la loro educazione; l’attuazione, da parte delle autorità federali, del Decreto Presidenziale su alcune misure di protezione dei bambini abbandonati.

Quasi in concomitanza, il Presidente russo Vladimir Putin, ha proposto, il 15 marzo, di discutere una eventuale istituzione di un unico Dicastero per le adozioni, appoggiando così la proposta del Commissario per i Diritti dell’Infanzia, Pavel Astakhov, di ritornare a tenere le riunioni dei capi di tutti gli istituti/orfanotrofi russi e creare un’unica Banca Dati di genitori adottivi, oltre che un’unica agenzia per i bambini adottanti.