La prima volta del Vice Ministro Guerra: sarà rilanciato l’affido?

FamigliaIl Vice Ministro Maria Cecilia Guerra è intervenuto il 20 Giugno, nella Sala polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, alla prima giornata formativa-informativa sull’applicazione e monitoraggio delle Linee di indirizzo per l’affidamento familiare.

“La via seguita con le linee di indirizzo è volta a evitare la frammentazione degli interventi e la disomogeneità nei diritti che troppo spesso caratterizza le politiche sociali nel nostro paese”- ha dichiarato il Vice Ministro.

Le linee di indirizzo sull’affidamento familiare, approvate dalla Conferenza Unificata il 25 ottobre u.s., individuano, sostengono e disciplinano l’affidamento come modalità, condivisa e omogenea a livello nazionale, di tutela, protezione e intervento in favore del minore, tenendo conto che obiettivo ultimo dell’affido familiare è quello della riunificazione del minore con la sua famiglia di origine. Esse si inseriscono nel Progetto Nazionale “Un percorso nell’affido” attivato nel 2008 dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in collaborazione con il Coordinamento Nazionale Servizi Affido, il Dipartimento per le politiche della famiglia, la Conferenza delle Regioni e Province autonome, l’UPI, l’ANCI e il Centro Nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza.

La prima giornata formativa, rivolta agli operatori degli ambiti territoriali aderenti, ha affrontato gli elementi chiave delle Linee di indirizzo insieme ai contenuti e alle metodologie per il monitoraggio della sperimentazione delle stesse. Secondo il Vice Ministro –“Il riconoscimento e la valorizzazione delle professionalità dei soggetti che operano nel sociale sono un punto di forza per l’attuazione di politiche al servizio dei cittadini”.
Lo rende noto un comunicato del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

 

Fonte: Agenparl