Prato, 4 ottobre: tutto un mese dedicato all’affido

pratoOttobre, un mese dedicato all’affido. Il Comune di Prato, per il terzo anno consecutivo, organizza l’iniziativa dedicata all’affidamento familiare. L’obiettivo è di promuovere l’accoglienza temporanea di bambini e ragazzi allontanati dalle famiglie di origine per difficoltà di vario tipo.

A partire da venerdì 4 ottobre, il tema dell’affido verrà divulgato attraverso una rassegna cinematografica, uno spettacolo teatrale ed una serata musicale a cui si uniranno momenti di formazione: per i bambini sarà organizzato un laboratorio didattico teatrale, mentre gli adulti potranno partecipare a corsi di formazione per operatori socio-sanitari.

L’evento, co-promosso dalla Regione Toscana, mira a incoraggiare una cultura dell’accoglienza; a sensibilizzare l’opinione pubblica sul diritto di ogni bambino di vivere in una famiglia; e a diffondere una corretta interpretazione dei due istituti giuridici dell’affidamento familiare e dell’adozione che, spesso, nell’immaginario collettivo tendono a sovrapporsi.

Tra gli eventi, il 26 ottobre al Politeama è in calendario l’appuntamento con la compagnia teatrale Gli Scamiciati che presenterà lo spettacolo ‘Fido e l’affido’ di Sergio Brachi; mentre il 30 ottobre, nella chiesa di san Domenico, si terrà il concerto della Corale San Francesco, diretta dal maestro Paolo Fissi, con la partecipazione del soprano Claudia Mazzarisi.

Prato– ha dichiarato Rosanna Lotti, dirigente dei Servizi sociali del Comune- è una città molto generosa ma il lavoro da fare è sempre molto. Queste iniziative hanno lo scopo di raggiungere il maggior numero di persone possibile”.

 

PER VEDERE IL CALENDARIO DEGLI EVENTI, SCARICA IL PROGRAMMA