Bolivia: nominata l’Autorità Centrale per le adozioni. Nuovo passo verso la ripresa della adozione internazionale

bimbi bolivia 200Istituti sovraffollati, scarsa cultura dell’accoglienza e la necessità di affrontare il problema dei minori abbandonati con estrema urgenza. Sono queste le ragioni che hanno spinto il ministro boliviano della Giustizia Cecilia Ayllon a farsi carico di una serie di interventi mirati e – si spera – risolutivi,  per controllare, promuovere, facilitare e sveltire le procedure di adozione.

Il 25 settembre scorso, il ministro Ayllon ha comunicato che il Gabinetto ha approvato il Decreto Supremo 1741 che nomina il Vice Ministero per le Pari Opportunità quale “autorità centrale” dello Stato boliviano in materia di adozioni.

Il Vice Ministro per le Pari Opportunità, dipendente dal Ministero della Giustizia, a decorrere dalla data di pubblicazione del decreto dovrà redigere la procedura per l’adozione di minori nel Paese. Questa importante nomina consentirà di canalizzare le adozioni e promuovere un maggior numero di adozioni sul nostro territorio“,  ha commentato l’autorità durante la conferenza stampa presso il Palazzo del Governo.

Ayllon ha spiegato che, a partire da questa nomina si ridurranno i tempi delle procedure di adozione, dal momento che l’autorità centrale sarà responsabile di realizzare tutti gli accordi, la programmazione e la verifica delle adozioni nazionali e internazionali. “Appena entrerà in vigore il decreto, come Ministero della Giustizia, ci metteremo al lavoro per realizzare tutte le procedure necessarie e sottoscrivere gli accordi relativi alle adozioni” ha affermato.

L’autorità sostiene che tale misura è stata adottata sulla base dell’enorme numero di minori ospitati nei centri di accoglienza, dovuta alla mancanza nel Paese di una cultura dell’adozione. Sono le organizzazioni internazionali le uniche ad occuparsi della tematica.

Ayllon ha inoltre spiegato che il Decreto Supremo risponde al progetto di legge che recentemente è stato rimesso all’Assemblea Legislativa Plurinazionale in materia di adozione.