Lampedusa: aperto lo sportello affidi di Ai.Bi.

sportello affidi200È attivo a Lampedusa lo sportello dedicato al progetto “Bambini in Alto Mare”, che è stato allestito da Amici dei Bambini presso la Parrocchia di San Gerlando. L’ufficio, aperto il giovedì dalle 10 alle 13, è a disposizione delle coppie e dei single interessati a ricevere informazioni sulle attività relative al progetto o a prendere in affido uno o più fra i tanti minori stranieri non accompagnati che continuano a sbarcare sull’isola.

L’apertura dello sportello è stata realizzata in accordo con il Comune di Lampedusa, con il quale Ai.Bi. ha stipulato, lo scorso ottobre, un protocollo operativo finalizzato, fra le altre cose, alla sensibilizzazione sul tema dell’affido familiare e alla formazione dei soggetti affidatari.

Diverse le coppie che si sono già rivolte allo sportello per dare la propria disponibilità. Il primo corso di preparazione si è tenuto il 15 e 16 di novembre; sono già sei, invece, le coppie iscritte che prenderanno parte al prossimo, nei giorni 14 e 15 di dicembre. Si parla di circa una ventina di adesioni in totale, che per la sola Lampedusa è un numero tutt’altro che trascurabile; questo, naturalmente, senza contare le centinaia di coppie aderenti in tutta Italia, molte delle quali si stanno già sottoponendo alle valutazioni psicoattitudinali previste dal progetto.

Ancora una volta, Ai.Bi. dimostra di essere pronta ai blocchi di partenza. Rimane solo da vedere se le autorità si decideranno a fare la propria parte, rilasciando le autorizzazioni necessarie a sbloccare le pratiche di affido.

Chi, fra i cittadini di Lampedusa, volesse avere ulteriori informazioni sul progetto o sull’opportunità di prendere in affido un MISNA, può recarsi allo sportello negli orari di apertura o contattare la responsabile, Maria Veronica Policardi, al numero 3666043480.