Da Milano uno sguardo sul futuro della cooperazione internazionale

cooperazioneUno sguardo sul futuro della cooperazione internazionale verrà dato venerdì 14 febbraio a Milano nell’ambito dell’incontro intitolato “La cooperazione internazionale che verrà”. Il convegno rappresenta un’occasione di confronto tra aziende, fondazioni e Università da un lato e mondo politico e istituzionale dall’altro. L’incontro, organizzato dall’Assessorato alle Politiche sociali del Comune di Milano in collaborazione con il Coopi (organizzazione non governativa per la cooperazione e lo sviluppo), si svolgerà presso la sala conferenze della Casa dei Diritti, in via Edmondo De Amicis.

Obiettivo del seminario sarà quello di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella discussione sulla proposta di riforma della legge 49 del 1987 sulla cooperazione internazionale e lo sviluppo sostenibile, recentemente approvata dal Consiglio dei Ministri. Tra gli enti che prenderanno parte ai lavori c’è anche Amici dei Bambini, invitata a partecipare sulla scorta della sua esperienza nel campo della cooperazione internazionale.

Nel corso della giornata, gli attori interessati, appartenenti sia al mondo del non-profit che a quello del profit, potranno partecipare a diversi tavoli di lavoro. Al termine di essi, sarà possibile confrontarsi con gli onorevoli Paolo Alli (Nuovo Centrodestra), Luis Alberto Orellava (Movimento 5 Stelle), Arturo Scotto (Sinistra Ecologia e Libertà), Lia Quartapelle, Federica Mogherini e Giorgio Tonini (Partito Democratico). Le conclusioni del dibattito saranno invece affidate al Viceministro degli Esteri Lapo Pistelli.

Il seminario dedicato alla cooperazione internazionale si colloca in continuità con il recente Forum delle Politiche Sociali, organizzato sempre a Milano tra fine gennaio e inizio febbraio e con il Festival della Cooperazione ancora in corso a Firenze fino all’8 marzo.

 

Scarica il programma