Russia: niente figli anche per i single. Entrata in vigore la legge anti-gay

bambino-triste-alla-finestra 200Non solo coppie gay. In Russia anche i single non possono adottare un bambino. Ieri, giovedì 13 febbraio 2014, è entrato in vigore il decreto relativo, firmato lo scorso 10 febbraio dal primo ministro Dmitri Medvedev.

Il provvedimento, che non impatta gli iter adottivi avviati dalle coppie italiane, avrà ripercussioni sui Paesi che consentono alle persone singole di adottare un figlio. Chi non è sposato non potrà più adottare un figlio nato in Russia.

Come si legge in una nota del Cremlino, questo giro di vite ha l’obiettivo dichiarato di «garantire uno sviluppo armonioso dei bambini adottati e salvaguardare la loro psiche da possibili influenze negative, come ad esempio quelle legate a una condotta sessuale non tradizionale, e per non sottoporli a uno stress che gli psicologi hanno spesso riscontrato nei bambini cresciuti in famiglie omosessuali».

Ragione per la quale il divieto riguarda quei Paesi, 15 in totale, che riconoscono i ‘matrimoni’ tra persone dello stesso sesso. L’obiettivo è insomma impedire che dietro un single, si ‘nasconda’  in realtà una coppia omosessuale. A Mosca, dove le unioni gay non sono legali, la prassi è stata finora quella di non concedere l’adozione a coppie che si dichiaravano omosessuali, ma la questione non era ancora regolamentata.