Bambini abbandonati: mettiamoci nei loro panni!

 

dixan Aibi okParte il 3 marzo il tour denominato Mettiti nei miei panni – usati, lavati, donati”,  un’iniziativa di Dixan e Ai.Bi. Amici dei Bambini, per insegnare ai giovani studenti italiani come il semplice gesto di donare un capo d’abbigliamento possa trasformarsi in un grande aiuto per i bambini abbandonati.

Ecco, come funziona: ben 100 istituti scolastici italiani (saranno coinvolte 21 città) saranno pronti ad accogliere col sorriso il furgoncino itinerante del mitico Professor DIX, che attraverso una divertente lezione aiuterà i ragazzi ad avvicinarsi a temi di grande importanza come la solidarietà, la sostenibilità e il consumo responsabile.

Poi, il “cuore” dell’iniziativa: nella scuola sarà posizionato un grande contenitore dove i ragazzi – previo ricevimento di un “sacchettino” – potranno riporre gli indumenti per i bambini abbandonati, che verrà ritirato dopo qualche settimana e donato ad – Ai.Bi – , da sempre in prima linea per combattere l’abbandono minorile.

Per certificare il loro gesto di solidarietà, verranno donati ai bambini e alle famiglie, un campione del prodotto e una copia del libro “Il professor Dix e un calzino sul piede di guerra. La vera storia degli abiti dimenticati”, appositamente scritto da Annalisa Strada e illustrato da Libero Gozzini. La storia, è ricca di spunti positivi ed invoglierà gli alunni ad una riflessione personale: ognuno potrà scrivere e disegnare il “suo” finale. Inoltre, i migliori epiloghi verranno premiati.

Il tour (dal 3 marzo al 14 aprile) partirà da Milano e toccherà Novara, Aosta, Savona, Parma, Prato, Perugia, Roma, Frosinone, Salerno, Cosenza, Matera, Bari, Campobasso, Pescara, Ancona, Vicenza, Pordenone, Trento, Palermo e Cagliari.