Cina, dopo soli 2 mesi chiudono le ruote degli esposti

ruota cinaLa sovrappopolazione, in Cina, è un problema soprattutto negli orfanotrofi. Nella sola città di Guangzhou (Canton), in meno di 2 mesi sono stati abbandonati 262 bambini, di cui 148 maschi e 114 femmine, un terzo dei quali sotto i 12 mesi di età e affetti da deformità o malattie. Un dato in aumento rispetto al recente passato: un incremento che molti hanno addebitato all’apertura delle cosiddette “ruote degli esposti” che permettono di abbandonare i neonati indesiderati mantenendo l’anonimato. Ora le autorità cinesi hanno deciso di sospendere questo servizio, constatato proprio il preoccupante aumento di abbandoni.

A Guangzhou l’orfanotrofio collegato alla ruota degli esposti può ospitare un massimo di 1.000 bambini, ma attualmente ne accoglie 1.121, mentre altri 1.274 sono stati recentemente dati in affidamento a famiglie disponibili. L’aumento dei minori abbandonati è stato registrato a partire dal 28 gennaio, data di apertura delle ruote. La maggior parte dei minori lasciati qui dai propri genitori presenta paralisi cerebrale, sindrome di Down o malattie cardiache congenite e per tutti la speranza di sopravvivenza è del 91%.

A partire da questi dati le autorità hanno deciso di chiudere le ruote, lasciando però all’orfanotrofio la possibilità di continuare ad accogliere i bambini abbandonati portati qui dalla polizia.

La decisione è giunta dopo che numerosi siti internet e testate giornalistiche cinesi hanno posto interrogativi sulla legittimità di questi meccanismi girevoli a forma cilindrica in cui è possibile collocare i neonati che i genitori non intendono tenere con sé.  Il provvedimento si inquadra nel tentativo delle autorità cinesi di limitare la piaga dell’abbandono che già negli anni scorsi ha fatto rilevare cifre drammatiche.

 

Fonte: Today