Congo. Tutti pazzi per la moda: acquistato il materiale per l’atelier di ricamo e cucito del centro FED

Materiali per atelier broderie350L’associazione FED è un’associazione che raggruppa dei membri – tutte rigorosamente donne – che hanno differenti competenze manuali: coltivano i campi, hanno piccoli e grandi allevamenti, intrecciano i capelli, intessono cestini… ma c’è un’attività particolarmente in voga e piuttosto lucrativa nella città di Goma: la moda, di cui le donne sono grandi e appassionate sostenitrici. Seguono le nuove tendenze, comprano l’ultima stoffa venuta da lontano, impreziosiscono di ricami e decorazioni i loro vestiti. È per questo che, quando noi di Ai.Bi. abbiamo pensato a un’attività generatrice di reddito per il centro, non abbiamo potuto non sostenere questa naturale inclinazione delle nostre giovani ospiti.

I soldi provengono dai nostri generosi sostenitori comunitari, che ci hanno aiutato a migliorare le condizioni dei nostri piccoli nei centri. Stiamo quindi acquistando tutto l’occorrente per iniziare un atelier di taglio-cucito e ricamo. Molteplici materiali sono stati acquistati, la scorsa settimana, per attrezzare un atelier di ricamo “moderno”: abbiamo comprato una macchina da ricamo, cinque macchine da cucire, forbici, aghi, tavoli, sedie, ferri da stiro e gessetti bianchi per segnare le misure. La settimana prossima completeremo gli acquisti… e poi via all’atelier, spazio alla formazione e alla creazione di modelli di moda e di tendenza che saranno venduti a chi “bello vuol sembrare”.

Un bel modo per poter sostenere le attività del centro FED, e avere i mezzi per nutrire i bambini, ma anche per permettere loro di studiare e accedere alle cure di base.

 

Lo staff di Ai.Bi. Congo

 

Per maggiori informazioni sui progetti di Sostegno a Distanza di Ai.Bi. in Repubblica Democratica del Congo, clicca qui.