Felicità, Famiglia, Dignità, Bellezza: ecco i “Diritti Fondamentali e Desiderabili”

paola-severini200Venerdì 11 aprile, nella prestigiosa sede della Società Nazionale Dante Alighieri a Roma, si è tenuta la presentazione del “Manuale dei Diritti Fondamentali e Desiderabili”, curato da Paola Severini Melograni.  Una presentazione itinerante che attraversa diverse città italiane, per riflettere sulla società italiana contemporanea, sui diritti esigibili ancora disattesi e sui nuovi diritti che occorre affermare, in corrispondenza di un sistema culturale, politico, sociale ed economico in profonda trasformazione.

Molte voci autorevoli hanno preso parte a questo importante progetto, che si configura come un laboratorio sinfonico di esperienze, buone prassi, riflessioni, fotografie e proposte che vanno dall’alimentazione a internet, dalla felicità al diritto del bambino a essere figlio. Tra gli autori Marco Griffini, Presidente dell’Associazione Amici dei Bambini.

All’evento ha preso parte Marzia Masiello, referente del Coordinamento e Relazioni Istituzionali di Ai.Bi., che è intervenuta sul diritto alla memoria e alla relazione dei 168 milioni di bambini abbandonati nel mondo, illustrando le battaglie di Ai.Bi., dalla nuova legge per le adozioni internazionali al progetto di solidarietà Bambini in Alto Mare, il progetto di emergenza di Amici dei Bambini, che prevede attività in Italia, Marocco, Ghana e Kenya, rivolgendosi in particolare ai più deboli fra i deboli: mamme sole e minori non accompagnati.